L'impianto fotovoltaico di Ikea "chiavi in mano" è la soluzione per garantire a tutti l'accesso a fonti rinnovabili per la casa. L'articolo Impianto fotovoltaico di Ikea: SOLSTRÅLE, l’energia rinnovabile “democratica” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I nuovi sistemi completi a pompa di calore VESTALIS® portano ulteriormente avanti il percorso di sviluppo dell’azienda Cordivari nella direzione del comfort, della sostenibilità e del risparmio energetico. Ci sono però altri due punti di forza notevoli: il design curatissimo delle macchine nei colori di tendenza e la possibilità di utilizzo anche con normali radiatori, senza dover mettere il riscaldamento a pannelli radianti. L'articolo VESTALIS® Cordivari, la pompa di calore ad alta temperatura, dal basso impatto ambientale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Promuovere la produzione e lo sviluppo tecnologico di sistemi idronici, come acqua calda sanitaria per riscaldamento e raffrescamento, ma anche il condizionamento dell'aria e la ventilazione nel rispetto dell'ambiente è il focus dell'accordo tra Innova e Panasonic. L'articolo Innova e Panasonic, alleanza per il clima proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ridurre l'impatto ambientale in edilizia, a vantaggio di comfort, risparmio energetico e sostenibilità è - secondo gli esperti - l'unica strada percorribile per salvaguardare l'ambiente e il Pianeta terra. Ciascuno può fare la propria parte modificando in parte il proprio stile di vita e prendendo atto che le scelte che riguardano la casa e l'abitare in genere o anche la mobilità hanno un peso. Scopri alcune delle novità dell'edilizia sostenibile in mostra alla fiera di Bolzano Klimahouse. L'articolo Edilizia sostenibile: le novità a Klimahouse 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024, Fiera Bolzano sarà il palcoscenico della 19ª edizione di Klimahouse, un evento internazionale dedicato all’efficientamento energetico e all’edilizia responsabile e che coinvolge operatori di settore e il pubblico finale. L'articolo Klimahouse 2024: un impegno per la sostenibilità a Fiera Bolzano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Usare il climatizzatore in inverno è la scelta più economica, ma 9 italiani su 10 non lo sanno. Questo quanto emerso da un'indagine IPSOS, che ha messo in luce la disinformazione sull'argomento. Riscaldare con il climatizzatore invece permette di migliorare l'efficientamento energetico e ridurre l'impatto ambientale. L'articolo Riscaldare l’ambiente con il climatizzatore, come risparmiare il 57% in bolletta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'energia solare ha un ruolo importante nella transizione energetica in Europa. Grazie alle nuove tecnologie, agli impianti terrestri si aggiungono - con i loro plus - quelli installati sull'acqua. L'articolo Il fotovoltaico galleggiante, una risorsa green in crescita proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
BTicino offre soluzioni all'avanguardia per la casa smart, integrando design raffinato e tecnologie avanzate. Tante linee, tutte integrate, gestibili anche da remoto, tramite App o con assistenti vocali, per il controllo semplice e intuitivo di tutti i dispositivi di casa. L'articolo BTicino: connettività smart e design raffinato per la casa del futuro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Impianto elettrico a norma, quadro elettrico, salvavita, messa a terra, certificazioni… conoscere bene come è fatto l'impianto elettrico e i costi è importante per vivere al meglio la casa e in tutta sicurezza. L'articolo Impianto elettrico a norma: tutto quello che devi sapere, da come è composto a quanto costa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Core è un'innovativa tecnologia di combustione del pellet protetta da tre brevetti. Le stufe Core, come il modello Ego, si distinguono per una fiamma spettacolare, vetro pulito, minima manutenzione e una significativa riduzione delle emissioni. Scopri come funziona e guarda da vicino il modello Ego! L'articolo Core: la tecnologia MCZ che rende il fuoco un puro piacere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »