Le piante da ufficio possono portare diversi benefici per il benessere e la produttività. Posizionare un piccolo vegetale sullo scrittoio accanto al computer può essere sufficiente per riconnettersi con la natura e ritrovare un senso di calma, un antidoto semplice ma estremamente potente allo stress derivante dalla frenesia quotidiana. La scelta della pianta da ufficio… Continue reading Piante da ufficio che decorano e fanno bene all’umore L'articolo Piante da ufficio che decorano e fanno bene all’umore sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'energia solare ha un ruolo importante nella transizione energetica in Europa. Grazie alle nuove tecnologie, agli impianti terrestri si aggiungono - con i loro plus - quelli installati sull'acqua. L'articolo Il fotovoltaico galleggiante, una risorsa green in crescita proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nell'ambito delle energie rinnovabili, gli scienziati cercano sempre nuove soluzioni: dal Giappone arrivano i pannelli fotosintetici. continua a leggere »
Verde di nome e di fatto. La residenza privata Green House, realizzata a Londra dallo studio di architettura Hayhurst and Co, è un esempio virtuoso di edilizia sostenibile. Grazie al suo garbato mix di vegetazione, materiali riciclati e organizzazione ottimizzata degli spazi è stata dichiarata dal Royal Institute of British Architects ‘casa dell’anno’, oltre ad… Continue reading La casa dell’anno secondo il RIBA è una ‘green house’ piena di piante L'articolo La casa dell’anno secondo il RIBA è una ‘green house’ piena di piante sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Se siete in cerca di ispirazione per i doni natalizi, questo articolo potrebbe fare il caso vostro. Regalare una pianta a Natale è un gesto di buon gusto che denota vicinanza alla natura e alle cose semplici. Recandoci in un vivaio, accanto alle proposte classiche troveremo specie che dureranno ben oltre le feste e serviranno… Continue reading 10 piante da regalare a Natale L'articolo 10 piante da regalare a Natale sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
FederlegnoArredo a Rimini per mostrare i risultati della Survey sulla sostenibilità della filiera legno-arredo 2023. Il 96% delle aziende del comparto oggi adotta materiali sostenibili, oltre il 60% ha una certificazione di sistema, mentre il 70% ha investimenti in efficientamento energetico. Ma per raggiungere gli ambiziosi obiettivi serve operazione di sistema, la transizione non si realizza in solitaria. L'articolo FederlegnoArredo presenta ad Ecomondo la survey sostenibilità filiera legno-arredo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I condomini hanno un ruolo cruciale per preservare l'ambiente in cui viviamo. Con un occhio attento su oltre 2.300 studi di amministrazione condominiale e su 100mila condomini sul territorio nazionale, VeryFastPeople delinea l’attuale scenario italiano sulla tematica e suggerisce alcune best practice eco-friendly ottimali per la salvaguardia dell'ambiente e l’abbattimento economico delle spese familiari. L'articolo Condomini sostenibili: le azioni concrete per un futuro più green proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La progettazione di un giardino pensile sul tetto presenta sfide strutturali e agronomiche, ma se ben fatta, consente di trasformare uno spazio, altrimenti sprecato, in una risorsa preziosa sia dal punto di vista ambientale sia per la vivibilità della casa. E gode anche di incentivi fiscali. L'articolo Giardino sul tetto: piante e prato in copertura per migliorare l’aria e risparmiare energia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I mesi più freddi sono avari di fioriture, eppure con le sempreverdi da balcone possiamo goderci il privilegio di una piccola oasi verde senza timore delle temperature rigide. Il consiglio è quello di orientarsi sin dall’inizio dell’autunno verso l’acquisto di specie durevoli, preferibilmente arbusti che producono un fogliame folto e compatto, o erbacee perenni, con… Continue reading 13 piante sempreverdi da balcone L'articolo 13 piante sempreverdi da balcone sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il gran ritorno del bonsai, la passione per le specie tropicali, i bouquet sui toni del rosa e del viola e le composizioni floreali sempre più naturali e ricercatamente imprecise sono il futuro prossimo del verde domestico secondo gli “artisti dei fiori” Irene Cuzzaniti e David Zonta. Due professionisti che condividono la passione per il… Continue reading Fioristi a confronto L'articolo Fioristi a confronto sembra essere il primo su Living. continua a leggere »