News D.L. Energia: da rifiuti a sottoprodotti Il 19 agosto è entrata in vigore la legge 13 agosto 2010 n. 129 recante misure urgenti in materia di energia e proroga del termine per l’esercizio di delega legislativa in materia di riordino del sistema degli incentivi Tra le novità del provvedimento, due riguardano la filiera della [...] continua a leggere »
Focus su Eolica Expo Mediterreanean 2010: il salone internazionale per l’energia dal vento Eolica Expo Mediterreanean, il salone internazionale per l’energia dal vento, per numero di espositori e visitatori, è al quinto posto nel mondo, al terzo in Europa e al primo nell’area del Mediterraneo Il suo ruolo di punto di riferimento internazionale del settore si [...] continua a leggere »
Efficienza energetica e fonti rinnovabili, dalla UE 114 milioni agli enti locali Un Fondo per riqualificazione energetica delle abitazioni, produzione di energia da fonti rinnovabili, mobilità urbana La Commissione Industria del Parlamento europeo ha approvato, il 2 settembre scorso, lo stanziamento di 114 milioni di euro per le città, le regioni e gli enti locali per [...] continua a leggere »
Casa e Condominio, risparmio energetico Agevolazioni fiscali per la produzione di energia elettrica La tariffa omnicomprensiva erogata dal GSE SpA (Gestore dei Servizi Energetici opera per la promozione dello sviluppo sostenibile) alle persone fisiche e agli enti non commerciali che immettono in rete energia prodotta da impianti fino a 20 kw a servizio dell’abitazione o della sede [...] continua a leggere »
Convegno "Nuove normative sul risparmio energetico nell'edilizia residenziale" Risparmio energia, Belotti: "Serve costruire bene. È importante costruire bene, con dei criteri di risparmio energetico in modo da creare anche nuovi posti di lavoro 'Non è un caso che per aziende in difficoltà in vari settori, in primis quello edilizio, ci sono invece ditte del settore [...] continua a leggere »
Conto energia 2011 e linee guida: soddisfazione con alcune riserve continua a leggere »
Investire nel Mini Eolico, road show a Bari La seconda tappa del Road show "Investire nel Mini Eolico", organizzato l' 8 luglio u.s., presso la Camera di Commercio di Bari, ha illustrato gli aspetti normativi, economico-finanziari e tecnico-progettuali per la realizzazione di un impianto mini eolico in PugliaTra i relatori e gli esperti è intervenuto [...] continua a leggere »
Conto Energia 2011 per il fotovoltaico: l'ok della Conferenza unificataApprovati i nuovi incentivi per il fotovoltaico e per le fonti rinnovabiliSecondo l' ultima bozza di decreto, le tariffe incentivanti saranno notevolmente ridotte rispetto a quelle attuali, con tagli fra il 18 e il 20% nel 2011, e del 6% all' anno per gli impianti che [...] continua a leggere »
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha presentato agli operatori del settore fotovoltaico la bozza di decreto che definisce il Conto Energia per gli impianti che entreranno in funzione dal 2011 e prevede due sole tipologie: "impianti fotovoltaici realizzati sugli edifici" e "altri impianti fotovoltaici". Una risposta ai suggerimenti dei produttori di eliminare la categoria della [...] continua a leggere »