L’acquisto all’asta non ha effetto sanante sull’abuso, tuttavia, è possibile chiedere la sanatoria entro 120 giorni. Ecco cosa ha stabilito una recente sentenza. continua a leggere »
Vendere casa a un cliente straniero è possibile, ma è necessario conoscere e seguire quanto prevede in materia la legge italiana, per evitare di commettere errori. continua a leggere »
La proposta di acquisto immobiliare rappresenta un momento cruciale nella compravendita: ecco quali sono le clausole fondamentali. continua a leggere »
Scopriamo tutto ciò che bisogna sapere per controllare lo stato dell’immobile e quali domande preparare durante il sopralluogo. continua a leggere »
Svuotare una casa dopo la vendita richiede tempo, energia e organizzazione: ecco degli accorgimenti per affrontare questa sfida senza stress. continua a leggere »
Ci sono delle soluzioni che permettono di vendere casa e continuare ad abitarci? Vediamo insieme tutto quello che c'è da sapere. continua a leggere »
Uno degli step per concludere una compravendita immobiliare è la proposta di acquisto. Vediamo di che cosa di tratta. continua a leggere »
La firma del rogito dà diritto alla consegna automatica delle chiavi, tuttavia è possibile anticipare o posticipare questo momento importante dell’ingresso nella nuova casa. continua a leggere »
Il nuovo proprietario può chiedere l’inserimento in anagrafe condominiale anche via mail. L’assenza di comunicazione non sempre giustifica la mancata convocazione in assemblea. continua a leggere »
Secondo la legge italiana, la mancanza del certificato di agibilità non determina automaticamente la nullità del contratto continua a leggere »