A Roma il progetto trasforma la casa anni '50 conservando i pavimenti in cementine e gli infissi originali. Un tocco green attraversa gli ambienti L'articolo Una casa di 117 mq con tanta luce e una palette di azzurri e verdi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Uno scenografico corridoio diventa il trait d'union di due bilocali con cucina abitabile, che accorpati diventano un quadrilocale di 80 mq che sfrutta bene lo spazio negli ambienti piccoli, privilegiando la zona giorno con cucina a vista open space. Ci sono anche due bagni, un vano dispensa cieco e uno finestrato a uso cabina armadio-spogliatoio. L'articolo Una casa di 80 mq con cucina a vista che ottimizza lo spazio negli ambienti di servizio e in camera proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Attualizzato e reinterpretato a tinte morbide, l'appartamento ristrutturato si caratterizza per l'utilizzo di tinte chiare e luminose. È stato ricavato il terzo bagno a uso lavanderia. L'articolo Più luce e finiture décor nell’appartamento ristrutturato a tinte chiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un blocco d'arredo con postazione studio in quota sfrutta la notevole dimensione verticale del trilocale rinnovato con soluzioni che ottimizzano l'altezza dei soffitti. L'articolo Trilocale di 88 mq ben sfruttati con lo studio sopraelevato e altre soluzioni che sfruttano l’altezza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un bellissimo esempio di sinergia tra aspetto architettonico e quello d'interior per un'abitazione di 105 mq dalla pianta difficile. Con sintonie cromatiche e materiche da copiare. L'articolo Casa con tanta luce arredata in stile nordico, “risolvendo” bene pareti curve e non ortogonali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'appartamento è stato rinnovato, non solo nel layout: scelte cromatiche vivaci, infatti, fanno da cornice a un insieme accogliente e molto personale. E in soli 65 mq, nello studio, c'è anche un angolo per il fitness. L'articolo 65 mq rinnovati con il colore, abbinando arredi di design e pezzi di recupero proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le tonalità green sono il filo conduttore cromatico che delinea l'estetica del grande appartamento e la sua vocazione sostenibile. Tante le soluzioni da copiare: la cucina con isola e tavolo integrato inseriti nel soggiorno open space; la parete vegetale con piante vere e il mini studio separato ricavato in una piccola nicchia attrezzata con mensole. L'articolo Un grande appartamento ecofriendly, con il verde come colore dominante proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se un progetto non può prescindere dalla pianta della casa, altrettanto ineludibili sono alcune particolari esigenze di chi deve abitarla, di cui l'architetto deve tenere conto per mettere a punto la distribuzione funzionale. Come nel caso di questo piccolo appartamento di 57 mq, in cui è stata prioritaria la richiesta di trovare un posto anche per un pianoforte a coda. L'articolo 57 mq progettati per inserire pianoforte a coda e una zona dedicata alla musica proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Rivisitato nel layout, un moderno appartamento a Milano propone come leit motiv finiture in ottone che riflettono la luce. L'articolo Relooking di appartamento in stile moderno di 113 mq proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nuove divisioni in cartongesso, combinazioni di volumi e giochi cromatici trasformano l'appartamento in un open space. L'articolo 85 mq con zona giorno e zona notte open space, a schema flessibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »