Vivere sostenibile e in una casa ecologica: quali sono i consigli da seguire per la scelta dell’albero di Natale in questo 2020? Questo post Casa green: meglio l’albero di Natale vero o artificiale? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Se un privato cittadino decide di costruire una casa ecologica in legno deve affrontare una lunga trafila burocratica. E non riceve agevolazioni. Questo post La burocrazia frena la bioedilizia é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
I problemi legati all’ambiente e all’ecosostenibilità sono sempre più al centro dell’attenzione e delle discussioni. Sempre di più le persone sono attente e consapevoli del tema. Avere una casa ecologica,[...] continua a leggere »
Il cappotto termico è un sistema che permette di isolare l’involucro delle case, ottimizzandone le prestazioni, assicurando la coibentazione, isolando dal caldo e dal freddo e, in tal modo, garantendo[...] continua a leggere »
I principali tipi di caldaia eco compatibili con l’ambiente sono fondamentalmente due: caldaie a biomassa caldaie a condensazione Le caldaie a condensazione possono essere anche integrate con pompe di calore,[...] continua a leggere »
La Fabbrica dell’aria è una particolare serra progettata da Pnat e basata sugli studi del Professor Mancuso. Le nostre case, soprattutto in questo momento, sono ambienti in cui si trascorre molto[...] continua a leggere »
Alcuni gesti causano danni all’ambiente e al portafogli. Un esempio? L’aria fredda all’interno del frigo si disperde in 8 secondi. Chiudiamolo! Questo post Meno sprechi, più risparmio é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Grazie al superbonus del 110% installare impianti fotovoltaici è più conveniente che mai. E non solo nelle case singole. Questo post Casa ecologica: grazie al superbonus è l’ora dei pannelli solari é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Sono stati oltre 42 miliardi gli investimenti per interventi di riqualificazione energetica, di cui 3,5 miliardi solo nel 2019, con un risparmio complessivo di circa 17.700 GWh/anno, di cui poco[...] L'articolo Ecobonus: 42 miliardi investiti dal 2007 sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
L’argomento dell’Iva applicabile all’attività di lettura dei ripartitori di calori condominiali è stato trattato dall’Agenzia delle Entrate, per rispondere a un quesito sollevato da una società che opera nel settore[...] L'articolo Ripartitori di calore: Iva applicabile sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »