Se ne sta lì da più di centotrent’anni questo casolare solitario costruito nel bel mezzo di un prato ai piedi dei Monti Jizera, nella Repubblica Ceca. Ha visto due guerre mondiali travolgere l’Europa, il paese attraversare il periodo buio del comunismo e gli anni frenetici della post-rivoluzione, ma è rimasto lì, saldo, con le radici… Continue reading L’ampliamento modernissimo di un antico rifugio L'articolo L’ampliamento modernissimo di un antico rifugio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Persa nel verde di un’area protetta vicino a Peterborough, nella regione del Cambridgeshire, una cascina in pietra del XVIII secolo approda nel terzo millennio grazie a un intervento di modernizzazione che celebra l’identità rurale della tenuta, aggiungendovi una sensibilità moderna e cosmopolita. L’idea iniziale dei proprietari, Nick e Heide Miller, era di aggiungere agli spazi… Continue reading Country e moderna L'articolo Country e moderna sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
310 metri quadrati di geometria astratta, con un’ingegnosa planimetria e un sistema costruttivo mai utilizzato prima per un edificio residenziale in America. La Octothorpe House è stata costruita sul sito di una foresta andata persa in un incendio due decenni fa, a Bend, piccola città a 257 chilometri a sud-est di Portland nello stato dell’Oregon.… Continue reading Lo studio Mork-Ulnes progetta una villa nel deserto ispirata ai colori del paesaggio L'articolo Lo studio Mork-Ulnes progetta una villa nel deserto ispirata ai colori del paesaggio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Fuori Melbourne, una terrace house ottocentesca viene trasportata nel XXI secolo dall’intervento di Studio Bright. Dietro l’originale facciata déco, gli architetti hanno aggiunto un livello, protetto da una copertura metallica amaranto, che protegge la camera da letto padronale e la grande terrazza con strutture che si immagina verranno coperte dalle piante. Preservato anche un piccolo… Continue reading Legno chiaro, tante piante e una cucina a isola per trasformare una villetta storica L'articolo Legno chiaro, tante piante e una cucina a isola per trasformare una villetta storica sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il capanno di legno è da sempre un esercizio affascinante per gli architetti, con precedenti eccellenti quali il Cabanon di 3 metri per 3 che Le Corbusier progettò per sé a Roquebrune-Cap-Martin come buen retiro sulla Costa Azzurra. Per questa versione italiana realizzata su un terrazzamento nella selvaggia Val Trebbia nel cuore dell’Appennino tra Liguria… Continue reading 12 mq nella natura: in Val Trebbia un piccolo eremo contemporaneo L'articolo 12 mq nella natura: in Val Trebbia un piccolo eremo contemporaneo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il capanno di legno è da sempre un esercizio affascinante per gli architetti, con precedenti eccellenti quali il Cabanon di 3 metri per 3 che Le Corbusier progettò per sé a Roquebrune-Cap-Martin come buen retiro sulla Costa Azzurra. Per questa versione italiana realizzata su un terrazzamento nella selvaggia Val Trebbia nel cuore dell’Appennino tra Liguria… Continue reading 12 mq nella natura: un piccolo eremo contemporaneo in Val Trebbia L'articolo 12 mq nella natura: un piccolo eremo contemporaneo in Val Trebbia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un parco di quattro ettari nella campagna belga ospita (nasconde) un’architettura forte ma minuta, nata da un assioma semplice: «La natura può essere valorizzata dall’architettura, l’architettura può essere valorizzata dalla natura». A firmare il progetto è Bruno Erpicum, architetto con studio a Bruxelles (AABE) e cantieri in tutto il mondo, fresco vincitore del Belgium Prestige… Continue reading Il giardino sul tetto: a casa dell’architetto Bruno Erpicum L'articolo Il giardino sul tetto: a casa dell’architetto Bruno Erpicum sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Le curve sono l’essenza del mio lavoro perché sono l’essenza pura e semplice del Brasile», ha dichiarato una volta l’architetto Paulo Mendes da Rocha in una celebrazione di quell’opulenza di forme antropologiche e faunistiche che, in buona sostanza, riassume la natura sensuale del paese sudamericano. Un’ammirazione che avrebbe trovato d’accordo anche Oscar Niemeyer, Lina Bo… Continue reading La casa tra la foresta e il mare firmata Marcio Kogan L'articolo La casa tra la foresta e il mare firmata Marcio Kogan sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Guarda agli interni delle cascine italiane e si ispira ai ritmi lenti della campagna il progetto di ristrutturazione di questa villetta a schiera vittoriana nella zone di Stoke Newington, fuori Londra. I proprietari sono due graphic designer, Joe e Martina, che amano ricevere gli amici e cucinare per loro. I due si sono innamorati durante… Continue reading Stile country alla londinese L'articolo Stile country alla londinese sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Campi di grano e di avena, di mandorli e fichi. È il paesaggio brullo della campagna di Formentera che incornicia la residenza Es Pou, una casa di 94 mq firmata dall’architetto Marià Castelló Martínez, con il suo studio di progettazione m-ar che ha sede sull’isola delle Baleari. “Es Pou de Can Marianet Barber” è il toponimo storico… Continue reading Terracotta e legno chiaro: una casa sostenibile nella campagna di Formentera L'articolo Terracotta e legno chiaro: una casa sostenibile nella campagna di Formentera sembra essere il primo su Living. continua a leggere »