I serramenti Prolux Evolution valorizzano al massimo la luce naturale in casa, garantendo una luminosità fino al 22% superiore rispetto a un tradizionale infisso in PVC. E, grazie all'innovativa microventilazione perimetrale windAIR, permettono il riciclo dell'aria con minime dispersioni. L'articolo Finestre in PVC Oknoplast per migliorare luminosità e qualità dell’aria in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In diverse finiture, le boiserie abbinate alle porte arredano la parete con eleganza, dando un tocco di personalità agli interni. Tre collezioni Bertolotto tutte da scoprire. L'articolo Arredare la casa con le boiserie abbinate alle porte proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In Italia, secondo Assoclima, l'utilizzo delle pompe di calore registra un aumento del 120% nel 2021 rispetto al 2020. Una buona notizia per l'Ambiente, ma anche per chi - volendo risparmiare sulle bollette e desiderando scegliere una soluzione ecosostenibile - può orientarsi verso un sistema sempre più unanimemente apprezzato. L'articolo Riscaldare e raffrescare con le pompe di calore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Due le tipologie di porta scorrevole: a scomparsa all’interno della parete, pratica soluzione salvaspazio, oppure esterno muro. 11 modelli per trovare quello più adatto alla propria abitazione, per dividere (o unire) ambienti oppure per chiudere la cabina armadio. L'articolo Porte scorrevoli: quando scegliere le interno muro salvaspazio e quando le scorrevoli esterne proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Scegliendo tecnologie innovative, che puntano sulle rinnovabili e hanno a cuore l’ambiente. L'articolo Come risparmiare sui consumi energetici? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Più che semplici porte, le Filomuro di Mito sono veri elementi d'arredo e rappresentano alla perfezione il gusto contemporaneo per le finiture minimali, da personalizzare con la massima libertà d’espressione. L'articolo Porte Filomuro: la collezione “chiudi e arreda” di Mito proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per cambiare radicalmente l'effetto di un ambiente, spesso non occorrono interventi invasivi. A volte basta riutilizzare lo spazio diversamente e progettare un sapiente relooking delle finiture e dei mobili. Con solo qualche piccolo acquisto. Seguiamo l'architetto Clara Clara Bona in un cantiere virtuale, per vedere il restyling di due stanze da letto, in cui persino un armadio è di recupero. L'articolo Restyling delle camere: recupero di alcuni mobili e nuove finiture a parete. Quarta puntata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Legno e bianco con dettagli neri per una ristrutturazione che amplia lo spazio e rende l'insieme più luminoso e moderno L'articolo Progetti: una ristrutturazione che ha liberato visivamente gli spazi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nella scelta dei serramenti interni della casa, se i materiali sono importanti per le caratteristiche tecniche, le finiture sono fondamentali anche per definire l'estetica. Ecco 11 modelli di porte a battente, in legno o in vetro, anche del tipo a filomuro, veri e propri elementi d'arredo per l'aspetto decorativo. L'articolo Porte a battente: 11 modelli con foto e prezzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In attesa della nuova edizione di Klimahouse 2022, spostata al 18-21 maggio a causa della pandemia, riprendiamo il filo del discorso sull'edilizia innovativa, con un focus sui prodotti che hanno vinto l'ultimo Klimahouse Prize, premio in quattro categorie che mette al centro ricerca e “rivoluzione” ecologica. L'articolo Klimahouse, aspettando le novità 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »