A volte può capitare che il pavimento o il rivestimento dei nostri sogni, una volta realizzato, non corrisponda a come ce lo eravamo immaginati al momento della scelta in showroom. Come possiamo prevenire ed evitare questo problema? L'articolo Come evitare i problemi di posa della ceramica. L’impegno di ASSOPOSA per il settore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dall'effetto marmo o granito a quello della pietra calcarea: sono tante le declinazioni possibili dell'effetto pietra a Cersaie 2022. L'articolo Piastrelle in gres effetto pietra e marmo a Cersaie 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Elevato livello di decorazione, resistenza del materiale, realismo nell'imitare l'estetica di altre superfici... : sono tanti i pregi del gres porcellanato, che si presenta a Cersaie 2022 nelle sue tante vesti, sia per pareti che pavimenti. L'articolo Cersaie 2022: nuove piastrelle in gres porcellanato proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tre soluzioni diverse per rivestire le pareti del bagno, ad alto livello di decorazione: con piastrelle effetto tappezzeria, effetto legno ed effetto marmo L'articolo Cambiare le piastrelle del bagno con nuove superdecorative proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il ristorante Palais Exotique firmato dalla designer dell’anno Cristina Celestino, le grafiche pop di Jean-Charles de Castelbajac per l’immagine coordinata della kermesse parigina, la mostra del collettivo Uchronia che mette in scena la precarietà degli oceani: nella design week parigina si respira una polifonia di stili, messaggi e linguaggi estetici. Dall’8 al 17 settembre, in fiera… Continue reading Paris Design Week 2022 L'articolo Paris Design Week 2022 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il cotto fatto a mano è un materiale sostenibile e resistente. Adatto per realizzare piastrelle da rivestimento, pavimenti e anche pareti divisorie, oggi è proposto con colori, formati e texture superdecorative che aggiungono un tratto contemporaneo al fascino originario. L'articolo Pavimenti e rivestimenti in cotto fatto a mano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
7 carte da parati pittoriche, con pattern geometrici o disegni anni '50-'70, persino effetto trompe l'oeil e sartoriali. L'articolo Tappezzerie per cambiare le scenografie di casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per rinnovare le superfici di pavimenti e arredi e ottenere anche soluzioni decorative, il sistema biocompatibile Arteviva propone resine dallo spessore ridotto, veloci da mettere in opera e facili da manutenere. L'articolo Resine a base d’acqua – Arteviva: sottile spessore, facilità di manutenzione, certificazioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dieci piastrelle in ceramica, anzi in gres porcellanato, diverse per estetica e finitura, per pavimenti e rivestimenti ad alto livello di decorazione. L'articolo Scegliere le piastrelle in ceramica proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con la tecnica della divisione del cespo è possibile ringiovanire una vecchia pianta d'appartamento molto ben sviluppata, ottenendone due o più. Le uniche difficoltà consistono nel liberarsi del vecchio vaso e nel districare le radici senza romperle. L'articolo Piante da interni: moltiplicarle per divisione del cespo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »