Cagliari si conferma la città più cara in cui comprare casa. Nuoro, invece, la più economica di tutta la regione per gli affitti. Questo post Mercato immobiliare sardo, crescono i prezzi di compravendite e affitti – Aprile 2021 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Le domande toccano il numero più alto degli ultimi 9 anni. Cresce anche l’importo medio, che supera i 130mila euro. Questo post Mutui e surroghe: picco di richieste nel primo trimestre 2021 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Casa.it presenta la classifica delle case più cercate a Roma nei primi mesi del 2021 per zone, dimensioni, tipologie, numero di locali e prezzi. L’analisi mette a confronto le visualizzazioni[...] continua a leggere »
L’acquisto di una casa è un’operazione che richiede tempo e attenzione. Per partire con il piede giusto è necessario avere un quadro chiaro sia della persona con cui si vuole[...] continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita una splendida casa indipendente di 144mq con spettacolare vista sull’ampio golfo e sulle isole Egadi, unica per contesto, vista e qualità architettoniche. Immersa nel verde[...] continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita a Verano Brianza, in provincia di Monza e Brianza una villa d’epoca, Villa Ravina, costruita tra il 1811 e il 1839 e ristrutturata mantenendo i[...] continua a leggere »
Casa.it svela la classifica delle case più cercate a Milano nei primi mesi del 2021 per zone, dimensioni, tipologie, numero di locali e prezzi. L’analisi mette a confronto le visualizzazioni[...] continua a leggere »
La regione si conferma anche come la più economica in cui acquistare casa. Nel segmento degli affitti, spicca invece Cosenza che addirittura segna un +9,1%. Questo post Calabria, prezzi delle case in negativo. Crescono gli affitti – marzo 2021 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Risalenti a meno di dieci anni fa o addirittura di nuova costruzione: sono le tendenze individuate da World capital nel suo recente Snapshot. Questo post Lo smart working cambia le priorità per gli uffici: ora la qualità dell’immobile conta di più é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Con il contratto di multiproprietà, più soggetti acquistano uno stesso immobile limitando la possibilità per ciascuno di goderne in maniera individuale solo a un determinato periodo dell’anno. Non è previsto[...] continua a leggere »