Una camelia dai fiori di colore rosa candido e di forma perfetta. L'articolo Camellia rusticana ‘Otome Tsubaki’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È nei classici toni del rosso, con rose, rametti e bacche, il centrotavola pensato per la festa di San Valentino. Facile da realizzare e di sicuro impatto, questa composizione ha una nota di leggerezza in più: le meline sospese e invitanti che ricordano i frutti proibiti dell'Eden. L'articolo Fai da te: il centrotavola facile per San Valentino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per dare vita e colore al terrazzo, a febbraio si possono acquistare bucaneve ed ellebori e preparare una ciotola elegante e resistente al freddo. L'articolo Una ciotola con ellebori e bucaneve proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le ortensie sono tra i fiori più amati e diffusi. Adesso i cespugli sono ancora spogli, ma le gemme sono pronte per svilupparsi. Prima che si aprano, è bene intervenire con adeguate potature che preservino la fioritura e aiutino la pianta. L'articolo La potatura delle ortensie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Forse non tutti sanno che esistono delle razze feline ideali per chi soffre di allergie e non vuole rinunciare al piacere di vivere con un micio e accarezzare il suo bel pelo. L'articolo Un gatto anche per chi è allergico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Piccole spighe blu che annunciano la primavera. L'articolo Muscari latifolium proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per cogliere le more nella stagione estiva e mantenere la pianta sana e di bell'aspetto, adesso il gelso Morus deve essere potato. L'articolo Il gelso deve essere potato a febbraio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La vite americana è un rampicante vigoroso che si sviluppa per diversi metri anche in contenitore, coprendo intere pareti in poco tempo con le sue foglie verdi. Durante l'inverno si spoglia completamente: è il momento giusto per potarla e ridimensionarla. L'articolo Potare la vite americana proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non si parla della solita Phalaenopsis, la pianta da interni più diffusa in Italia, ma di tutti gli altri generi, specie e ibridi in vendita nei vivai specializzati o nei garden più forniti. Un insieme immenso di forme diverse e fiori dai colori inaspettati che, con alcuni consigli, resta incredibilmente semplice da coltivare. L'articolo Orchidee, le più belle di ogni genere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi desidera provare il piacere di raccogliere direttamente dalla pianta, può mettere a dimora pochi esemplari diversi (noi suggeriamo quattro alberi) in un angolo del giardino. Con poche cure, nella stagione prescelta, sarà possibile ottenere un prodotto gustoso e di qualità. . L'articolo Impiantare un frutteto domestico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »