Husqvarna lancia per i suoi robot tagliaerba Automower® il sistema di controllo virtuale della zona di lavoro. La nuova tecnologia, denominata Automower® Intelligent Mapping (AIM), consente agli Automower® di creare una mappa virtuale del prato con lo scopo di differenziare le zone d’intervento senza più necessità di utilizzare cavi perimetrali. L'articolo Prato perfetto: arriva la mappatura intelligente per i robot Husqvarna proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per chi ama i narcisi di aspetto “selvatico”, perfetti per rinaturalizzare un parco o un giardino. Sono adatti anche alla coltivazione in vaso. L'articolo Narcissus tazetta ‘Cragford’, narciso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con la vegetazione giusta è possibile rendere più gradevole un muretto di pietre posate a secco. Le piantine scelte da posare tra le pietre devono essere rustiche, con portamento ricadente e bisognose di pochissima terra e poca acqua. L'articolo Quali piantine per il muretto a secco proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Derivate dalla nostrana Primula vulgaris, oggi sono disponibili in colori sgargianti grazie alla selezione, all’ibridazione e all’introduzione di nuove specie. Perfette per portare vita e colore sul balcone, quando fa ancora freddo. L'articolo La ciotola con le primule proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Pianta facile da coltivare in appartamento, Polyscias regala foglie di colore verde brillante per tutto l'anno. Unica accortezza: ha bisogno di umidità costante, da garantire inserendo un sottovaso capiente colmo di argilla espansa (da mantenere sempre bagnata). L'articolo Polyscias: l’alberello tropicale che arreda la casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per gustare prodotti di qualità, ricchi di profumi e sapori, la soluzione migliore è coltivare qualche ortaggio, anche solo per il consumo individuale. Chiunque può farcela, a patto di dedicarvi alcune ore alla settimana per annaffiature, controlli e raccolti. Serve solo un terreno (bastano 40 mq) oltre all'attrezzatura giusta. L'articolo Progettare l’orto per una sola persona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una serie di Primule biennali, rifiorenti, molto vigorose e compatte. Con fiori molto colorati. L'articolo Primula serie ‘Stilus’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una composizione vivace e romantica al tempo stesso, con fiori colorati ed erbe appena raccolte in giardino. Si può usare per valorizzare un angolo della casa, sopra un tavolino o un davanzale, oppure all’esterno, appesa a una scala o a una parete. Perfetta anche come idea regalo all’amica dallo spirito green. L'articolo La borsa fiorita con i ranuncoli e le erbe aromatiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le petunie sono i fiori ideali per le cassette estive: resistenti e durature, possono rifiorire per tutta la stagione senza interruzione. Per risparmiare sull'acquisto delle piantine, a marzo è possibile seminarle, utilizzando sementi autoprodotte oppure acquistate in bustine. Saranno pronte a fiorire a giugno. L'articolo Seminare e curare le petunie per i vasi estivi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da metà febbraio fiorisce la mimosa, conosciuta da tutti perché simbolo della festa della donna. La pianta si coltiva in zone mai troppo fredde, dal clima mediterraneo, e raggiunge velocemente i 10 e più metri di altezza. Vediamo come deve essere potata dopo la fioritura. L'articolo La mimosa: fiori gialli da fine febbraio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »