Quando si deve risistemare l'esterno della casa, sono diversi gli elementi di cui tenere conto. Dai pavimenti alle pergole, dalle porte di ingresso alle minipiscine, dalle finestre ai pannelli solari fino ai sistemi di isolamento della facciata, che rendono più efficiente l'abitazione. L'articolo Sistemare gli esterni della casa: nuove piastrelle per esterni, pergole, minipiscine, finestre e porte proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel corso dei suoi 70 anni di storia, Sidel ha mantenuto elevati standard qualitativi con la produzione made in Italy dei suoi serramenti, realizzati con materiali di prima scelta, naturali e atossici. E, sempre in un'ottica di sostenibilità, con un ordine di finestre, scorrevoli o portoncini Sidel, adotti un alveare. L'articolo Serramenti Sidel: la consapevolezza di una scelta ecosostenibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Riscaldare la casa senza riscaldare il pianeta è possibile, anche con la legna e i suoi derivati. È quanto emerge dalla fiera Progetto Fuoco, dedicata al riscaldamento a biomasse. L'articolo Riscaldare a legna in modo sostenibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con le pompe di calore aria-acqua di Mitsubishi Electric, un unico impianto consente il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria, per il massimo comfort in casa. E la possibilità di collegamento a un impianto fotovoltaico, fa sì che non vi sia alcuna emissione, nel pieno rispetto dell’ambiente. L'articolo Pompe di calore: per risparmiare energia in casa utilizzando fonti rinnovabili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con le inferriate Officine Sicurezza di Mito, puoi proteggere finestre e portefinestre con il sistema blindato scorrevole e impacchettabile oppure ad anta. Personalizzabili per forma e finitura e anche senza barriere architettoniche, le diverse soluzioni sono garantite da certificazioni che ne attestano l'efficacia. E col programma Sos Sicurezza puoi mettere in sicurezza la tua abitazione in tempi brevi. L'articolo Inferriate di sicurezza personalizzabili, scorrerevoli o da aprire proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con le inferriate Officine Sicurezza di Mito, puoi proteggere finestre e portefinestre con il sistema blindato scorrevole e impacchettabile oppure ad anta. Personalizzabili per forma e finitura e anche senza barriere architettoniche, le diverse soluzioni sono garantite da certificazioni che ne attestano l'efficacia. E col programma Sos Sicurezza puoi mettere in sicurezza la tua abitazione in tempi brevi. L'articolo Inferriate di sicurezza personalizzabili, scorrevoli o da aprire proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le porte filomuro, capaci di adattarsi ad ogni esigenza funzionale e di stile, sono studiate per creare un’estetica lineare ed elegante. L'articolo Porte filomuro Ermetika per interni raffinati proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per illuminare la vita outdoor anche la sera, per godere di aperitivi o cene all'aperto o piuttosto per leggere un libro, l'ideale è scegliere una pergola con illuminazione integrata, senza dover progettare e installare un sistema a parte per le luci. L'articolo Pergolumen, la pergola BT Group con illuminazione integrata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Risparmiare sui consumi e proteggere l'ambiente: due obiettivi che si possono raggiungere con le caldaie a biomassa. A Progetto Fuoco 2022, una delle più importanti fiere dedicate ai sistemi di riscaldamento a legna o pellet, Viessmann presenta soluzioni efficienti, che possono usufruire anche di diversi tipi di incentivi. L'articolo Caldaie a legna e pellet: novità Viessmann a Progetto Fuoco 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Prende il nome di "Operazione termostato”, la norma contenuta del Decreto Bollette che prevede dal 1° maggio 2022 al 31 marzo 2023 regole precise per la temperatura dei climatizzatori negli uffici della Pubblica amministrazione. Indicazione che, ai fini del risparmio energetico, può essere consigliabile osservare anche nelle abitazioni private. L'articolo Condizionatori: dal 1° maggio negli uffici pubblici temperatura mai sopra 25 gradi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »