Non solo immobili: anche i terreni sono catalogati in appositi registri catastali. Ecco cos'è e come funziona il Nuovo Catasto Terreni. continua a leggere »
Le montagne e le valli di Courmayeur diventano un palcoscenico d’eccellenza per il design italiano e internazionale al Courmayeur Design Week-end in programma dal 6 al 9 febbraio 2025. L'articolo Courmayeur Design Week-end 2025: quinta edizione della kermesse in alta quota proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il codice catastale è un elemento identificativo di un Comune: cos'è, dove trovarlo e qual è quello del Comune di Firenze. continua a leggere »
Il topper materasso entra nel paniere Istat 2025: una scelta che ha scatenato polemiche, tra dubbi sull'utilità e il peso delle spese alimentari. continua a leggere »
L'articolo Quando mettere la scrivania sotto la finestra è una buona idea sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il codice catastale di Torino è un riferimento essenziale per pratiche fiscali e catastali. Ecco qual è e a cosa serve. continua a leggere »
Il Geoportale Cartografico Catastale permette di consultare la cartografia catastale italiana in modo gratuito e aggiornato. Ecco di cosa si tratta. continua a leggere »
Scopriamo insieme quali sono gli oggetti più inutilizzati nelle case degli italiani e come promuovere la sostenibilità: la classifica. continua a leggere »
Il codice catastale è un identificativo che serve a indicare un Comune: ecco di cosa si tratta e qual è quello del Comune di Roma. continua a leggere »
Dal primo forum sulla luce alle installazioni di Paolo Sorrentino, Robert Wilson e Pierre-Yves Rochon: ecco tutte le novità sulla 63esima edizione del Salone del mobile, a Milano dall'8 al 13 aprile. continua a leggere »