Una mini guida sul regolamento condominiale contrattuale: cos'è, come si approva, quando è vincolante e quali sono le sue implicazioni per i condòmini. continua a leggere »
Cani in giardino condominiale: i diritti, i doveri, i limiti secondo la legge, quando l’assemblea può intervenire. continua a leggere »
Zanzariera rotta, chi deve riparlarla?L’inquilino o il proprietario? Scopriamo insieme cosa sapere. continua a leggere »
Il Tribunale di Lecce chiarisce quando la sostituzione degli infissi può ritenersi legittima anche in assenza di uniformità cromatica. Il caso. continua a leggere »
Guida pratica sulla ripartizione delle spese per l’antenna TV condominiale: chi paga manutenzione, riparazioni e come vengono suddivisi i costi tra condomini e inquilini. continua a leggere »
Scopri le differenze tra maggioranza relativa, semplice, assoluta e qualificata nelle assemblee condominiali e come si applicano in base alle delibere e al valore millesimale. continua a leggere »
Le liti tra vicini sono una realtà comune e possono dipendere da vari motivi. Ecco quando interviene l’amministratore e cosa fare prima di rivolgersi al giudice. continua a leggere »
Cos’è il fondo cassa condominiale, quando è obbligatorio costituirlo per lavori straordinari, come funziona e quali sono le implicazioni legali in caso di mancata istituzione. continua a leggere »
Anche un'altra casa del cantautore Lucio Dalla alle isole Tremiti è stata venduta. Ecco tutte le caratteristiche della dimora. continua a leggere »
Una delle problematiche più comuni nei condomini è la gestione dello scarico della condensa. Ecco quali soluzioni sono legittime. continua a leggere »