Una pianta a ventaglio stimola la creatività progettuale nella casa anni '50 rinnovata nel segno della funzionalità. E di un décor che gioca con tinte soft, diverse per ogni stanza ma in armonia. L'articolo Trilocale con arredi moderni e mobili di famiglia: 95 mq rinnovati nel look con trucchi di interior decoration proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'appartamento, che occupa i due livelli più alti dell'edificio, ha il plus del grande terrazzo privato con vista. Gli interni cittadini sono valorizzati da fresche tonalità di verde che connotano gli ambienti con suggestioni tropical. L'articolo 67 mq in bianco e verde: una casa a Roma on the top, con terrazzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per dare maggiore spazio al soggiorno, aggiungere un bagno e la lavanderia, l'intervento rivoluziona il layout di un appartamento a Torino, che ritrova luminosità naturale intorno a una parete protagonista. Da trilocale a bilocale, il passaggio appare facile, ma come ogni modifica deve essere fatta con criterio e con gusto. L'articolo 70 mq con un soggiorno più grande, un bagno in più e la lavanderia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un progetto che asseconda l'impronta classica di un'abitazione milanese con il restauro conservativo di alcuni elementi e aggiunge spunti contemporanei mirati alla funzionalità senza mai perdere di vista la bellezza. Tante le soluzioni da copiare: la cucina a vista, il recupero del mobile vintage e del parquet e delle cementine, la nuova palette cromatica desaturata per il bagno rosa e l'ingresso verde. L'articolo Un piccolo trilocale per una giovane famiglia. Obiettivi? Cucina a vista, due camere e due bagni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una casa con tante idee da copiare: dalla parete-boiserie con porte rasomuro ai bagni colorati in stile mediorientale, dal pavimento coloratissimo del terrazzo alle diverse armadiature studiate ad hoc per sostituire il corridoio o per sfruttare al massimo lo spazio tutto intorno a una porta. L'articolo Trilocale di 77 mq con un’originale soluzione d’arredo che sostituisce il corridoio e con bagni colorati. Foto e video proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La possibilità di ricavare una stanza abitabile in più in un appartamento non dipende solo dallo spazio disponibile, ma anche dalle finestre presenti e a volte anche dalla possibilità di poter spostare gli impianti cucina. Ecco i progetti di 3 bilocali che possono essere trasformati in trilocale. L'articolo Trasformare il bilocale in trilocale aggiungendo una camera o lo studio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nuovo corso per l'appartamento anni '60 che ha scardinato il layout per dare vita a spazi giorno aperti e a una zona notte ridisegnata al centimetro. Con finiture contemporanee e arredi minimal L'articolo 90 mq minimal in bianco e rovere, con la cucina che “si affaccia” sul soggiorno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La nostra casa più vista nel 2023? Eccola! Un progetto mirato che dà ampio respiro all'appartamento cittadino ripensato per una famiglia di 4 persone. Senza rinunciare a nulla, nonostante la metratura: estetica contemporanea, suddivisioni razionali, funzioni studiate ad hoc. L'articolo 85 mq con zona studio nell’armadio e il secondo bagno ricavato dal primo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'appartamento ristrutturato, dagli anni '60 a oggi è diventato un'abitazione smart e funzionale, con una minuziosa gestione degli spazi. Giocata su colori azzurro polvere e grigio perla e arredata con soluzioni su misura e arredi acquistati online, è nata dalla sintonia e dalla condivisione delle scelte fra committenza e progettista, fondamentale per la riuscita di ogni progetto. L'articolo 90 mq con cucina a vista ma schermata rispetto all’ingresso. Con i progetti da copiare delle soluzioni salvaspazio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il nuovo progetto ha reso il trilocale più luminoso e accogliente, adibendo la parte centrale, più buia, a varie zone di servizio. La cucina è schermata da una libreria (che divide dal soggiorno) e "mascherata" nella sua profondità grazie all'inserimento in nicchia e a una boiserie che mimetizza i pensili. L'articolo 66 mq, con cucina (che sembra un soggiorno) schermata in parte da una libreria passante proviene da Cose di Casa. continua a leggere »