Il rendimento immobiliare è il ritorno economico su un investimento in immobili, capiamo come calcolarlo e quali fattori considerare per massimizzare i profitti. continua a leggere »
Ecco come la Manovra 2025 potrebbe sostenere i proprietari di casa e l’ambiente. continua a leggere »
Terni è una città con molte storiche, artistiche e architettoniche: ecco cosa vedere in un giorno e quanto costa viverci. continua a leggere »
Cosa vedere ad Albenga? Il centro storico, le spiagge, i sapori tipici: cosa vedere, cosa fare e quali sono i costi delle case. continua a leggere »
Il Ministero del Turismo comunica che da oggi è operativo il nuovo sistema di rilascio automatico dei Codici Identificativi Nazionali (CIN). Il punto. continua a leggere »
Il cartello affittasi è uno strumento essenziale per chi vuole locare un immobile. Ecco dove acquistarlo, quanto costa, cosa scrivere e se è necessario pagare la marca da bollo. continua a leggere »
La tassa sulla spazzatura, la Tari, è aumentata? Sul fronte delle tariffe, è il Trentino Alto Adige la regione più economica, mentre la Puglia è la più costosa: ecco i dati dell'Osservatorio sulla Tari di Cittadinanzattiva. L'articolo La Tari, la tassa sui rifiuti, costa di più quest’anno? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si avvicina il pagamento del saldo Tari per molti Comuni ma può succedere che ancora in molti non hanno ricevuto il bollettino precompilato. Vediamo come comportarsi in questi casi e non incorrere in brutte sorprese. L'articolo Tari: saldo in scadenza, cosa fare se non arriva il bollettino del Comune proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Stilata la classifica delle migliori città universitarie italiane, Catania sul podio con Torino e Genova. Il sito BonusFinder Italia ha selezionato le migliori città universitarie italiane, analizzando 47 città[...] continua a leggere »
Dal 1^ gennaio 2025, la celebre piattaforma si prepara a rimuovere gli annunci privi del Codice Identificativo Nazionale (CIN): cosa sapere. continua a leggere »