Cosa significa CURIT della caldaia: ecco come e quando va registrato e dove trovare il codice identificativo. continua a leggere »
Riscaldano con efficienza uno o più ambienti e anche l'acqua dell'impianto di riscaldamento, se sono termocamini. Arredano e creano un’atmosfera calda e accogliente: 24 camini alimentati a legna o a pellet. L'articolo Camini e termocamini: cosa bisogna sapere su focolare, inserti, alimentazione e canna fumaria proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come isolare senza cappotto termico? Ecco le possibili alternative, a seconda della tipologia di casa e di contesto. continua a leggere »
Preparare la casa all’inverno è essenziale per garantire comfort e sicurezza a tutta la famiglia. continua a leggere »
Tecnologia evoluta, efficienza energetica, alte performance ed estetica curata ed elegante per le stufe a legna Steel Case e Stone Case di MCZ. Alcune hanno rivestimento personalizzabile. L'articolo Stufe a legna MCZ, fascino del fuoco e prestazioni elevate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Secondo il calendario di accensione del riscaldamento caldaie e termosifoni si sono rimessi in moto nella fascia E che comprende molte grandi città del Nord Italia, come Milano, Torino,[...] continua a leggere »
Il cappotto termico permette di migliorare l’efficienza energetica di un edificio, ma talvolta la sua installazione diventa obbligatoria: quando e perché? continua a leggere »
Il riscaldamento domestico è una delle principali fonti di inquinamento atmosferico. Scopri perché e quali misure adottare per ridurre le emissioni nocive. continua a leggere »
Coprire i termosifoni con mobili o tende riduce l'efficienza del riscaldamento e fa aumentare i costi in bolletta. Scopri perché e come evitarlo. continua a leggere »
Dal 15 ottobre è possibile accendere i termosifoni in molte aree d’Italia, ma non ovunque e solo rispettando le regole previste dalle normative vigenti. continua a leggere »