USIN-e sono Rémi Bouhaniche e Amaury Poudray, due designer di base a Lione in Francia che amano sperimentare con i materiali. Torcerli, tagliarli, unirli e dividerli: sono sempre alla ricerca di sfide[...] continua a leggere »
Contro il consumismo, la ricetta è quella di creare qualcosa di talmente unico da non poter essere sostituito con il primo oggetto che ci capita tra le mani. La pensa così la giovane designer koreana[...] continua a leggere »
Il duo libanese di Bokja, composto dalle designer Huda Baroudi & Maria Hibri, ha diffuso ormai in tutto il mondo il suo amore per i pezzi d’arredamento di recupero, resi unici dai[...] continua a leggere »
Mentre le sue produzioni vengono ospitate in giro per il mondo, dal Mint Museum di Charlotte, North Carolina all’American Irish Historical Society sulla 5th Avenue di New York, fino alla[...] continua a leggere »
Una sedia dalle proporzioni sbilanciate, quasi come se l'immagine che vedete sopra fosse stata volutamente stretchata per alterare l'armonia dei volumi che ci sono maggiormente[...] continua a leggere »
Un guscio di ferro per ritirarsi dal mondo. Cercando il proprio spazio di intimità e concentrazione in quello che, a prima vista, ha tutta l'aria di essere un covo di spine. La proposta è[...] continua a leggere »
Patrick Jouin, uno degli enfant prodige del design francese, torna a collaborare con l'azienda belga Materialise.MGX, dopo il successo dello sgabello One_Shot.MGX, vincitore del Good Design Award [...] continua a leggere »
Facile dire kitsch. Quanto meno, guardando con attenzione la vasta collezione di mobili che saranno battuti all'asta il prossimo 25 giugno da Julien's Auctions, la casa[...] continua a leggere »
Altro che Limited Edition. Visto il tempo impiegato per la realizzazione di questa piccola collezione -prima con un uso parziale di stampi, dopo completamente artigianale- , la galleria svizzera[...] continua a leggere »
Brothers Dressler è il nome scelta dai gemelli Jason e Lars Dressler di Toronto, Canada, che amano sperimentare nuove forme e utilizzi per vecchi pezzi di legno recuperati o per altri oggetti a cui[...] continua a leggere »