Scopriamo insieme tutto quello che c'è da sapere sulla particella fondiaria e su quella edificabile e quali sono le differenze. continua a leggere »
Il codice catastale è un identificativo che indica ogni comune in maniera univoca: cos'è e qual è quello del Comune di Trieste. continua a leggere »
Questo codice alfanumerico assegnato dall'Agenzia delle Entrate identifica univocamente il Comune all'interno del sistema catastale italiano. continua a leggere »
Vediamo insieme che cos'è un vaglia postale, come effettuarlo online e quali sono i vantaggi di questo servizio. continua a leggere »
Se si cambia residenza anagrafica, gli agenti di Polizia Locale passano a controllare la veridicità della dichiarazione: ecco cosa succede se non passano. continua a leggere »
Per lavori edilizi di maggiore entità spesso è sufficiente una SCIA. Scopri tutto sulla Segnalazione Certificata di Inizio Attività, i costi e come presentarla prima di avviare i cantieri. continua a leggere »
Per avviare alcuni lavori edilizi in casa spesso è sufficiente presentare la CILA. Scopriamo in quali casi si possono evitare permessi e lungaggini burocratiche. continua a leggere »
Scopri subito il codice catastale di Bologna e l’importanza di questa sequenza alfanumerica per ogni pratica immobiliare. continua a leggere »
Il codice catastale identifica ogni Comune italiano per fini fiscali e amministrativi: visure catastali, dichiarazioni e atti di compravendita. Vediamo come e quando viene utilizzato. continua a leggere »
Esistono immobili registrati al Catasto senza una rendita catastale. Sono le cosiddette categorie fittizie: cosa comprendono e come funzionano. continua a leggere »