Nell'innovativo complesso residenziale a Torino, un inedito layout caratterizza il loft su due quote. Il colore identifica gli spazi L'articolo Loft su due quote, 32+53 mq nell’ex cinema proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quante volte abbiamo sognato di vivere in una delle case più celebri raccontate dal cinema italiano: se vivere a Buckingham Palace è piuttosto difficile per altri questa ambizione è a portata di mano. Spulciando tra gli annunci di Immobiliare.it è possibile infatti leggere che molti degli immobili in vendita o in affitto presenti sul sito sono stati utilizzati come scenografia per film più o meno celebri. continua a leggere »
Affacciata sulla baia di Biscaine, in Florida, è in vendita una mega villa di lusso per la cifra di 39 milioni di dollari. A chi la comprerà non è garantita solo la proprietà di uno dei più begli immobili della zona, ma anche la possibilità di extra-introiti da parte di produzioni cinematografiche e televisive che amano la villa. Non a caso qui è stato girato il film ispirato all'omonima serie Miami Vice. continua a leggere »
Dagli anni '60 a oggi i media, le serie TV e fortunate pellicole hanno fatto non solo la storia della moda, ma anche quella della casa: in occasione dei suoi dieci anni, Immobiliare.it ha intrapreso un viaggio attraverso i cambiamenti dei nostri immobili dovuti all'influenza dei modelli mediatici. Da Flashdance a Masterchef, ecco come sono cambiati i desideri abitativi degli italiani. continua a leggere »
In California è in vendita la casa protagonista di molte scene del film "Guardia del Corpo" con Kevin Kostner e Whitney Houston. Si tratta di una villa immersa nei boschi e costruita in stile rustico col legname della zona. 8 milioni di dollari per una casa da sogno molto amata dalla Hollywood degli anni '90 che la scelse anche nel famoso "La Città degli Angeli" con Meg Ryan e Nicolas Cage. continua a leggere »
Si vende quella che fu la casa di Cedric Gibbons, l'art director famoso per aver inventato e disegnato la statuetta simbolo del Premio Oscar. continua a leggere »
Ad Atlanta è in vendita quello che è stato il set di alcune scene del film, candidato agli Oscar, "Selma". Nella pellicola si racconta la commovente storia delle marce pacifiche guidate da Martin Luther King per la rivendicazione dei diritti della popolazione americana di colore negli anni '60. Nella finzione cinematografica l'immobile era la casa della famiglia Jackson (che nella realtà si trova ovviamente nella cittadina di Selma), amici del leader che lo hanno ospitato durante l'organizzazione delle manifestazioni. continua a leggere »
Su Immobiliare.it e LuxuryEstate.com sono presenti gli annunci di due appartamenti storici che hanno fatto da sfondo agli ultimi di film di Paolo Sorrentino, "Il Divo" e "La Grande Bellezza", entrambi protagonisti della storia italiana agli Oscar. L'appartamento torinese del "Divo" è in affitto per 3.500 euro al mese, mentre quello di Palazzo Pamphili a Roma, set della scena d'amore tra Toni Servillo e Isabella Ferrari ne "La Grande Bellezza", è in vendita per 8,1 milioni di euro. continua a leggere »
La villa in Svizzera dove Chaplin visse circa gli ultimi 25 anni della sua vita diventerà un museo. Tre società contribuiranno economicamente al progetto che sarà pronto per il 2016. Ai loro fondi si aggiungono quelli del cantone in cui si trova la casa. L'esposizione sarà curata da uno dei più grandi architetti del mondo, esperto in musei e le stime prevedono circa 300.000 visitatori all'anno. continua a leggere »
Il Resort dove è stato ambientato Dirty Dancing, il cui nome reale è Grandview Palace, aveva subito incenti danni nel 2012 a causa di un incendio. Adesso arriva la notizia che la location sarà venduta e demolita. Sulle sue macerie sorgerà un centro benessere che toglierà alla storia del cinema il set di uno dei film più cult di sempre. continua a leggere »