Negli ultimi anni, il modo di concepire la casa è profondamente cambiato. L’abitazione è diventata un ambiente dinamico, dove le funzioni si intersecano e si trasformano. Gli spazi non sono più rigidamente separati, ma devono adattarsi a stili di vita sempre più fluidi, rispondendo a esigenze in continua evoluzione. In questo contesto, Zalf – marchio… Continue reading Con i sistemi modulari SpaceMakers Home l’arredo si fa architettura L'articolo Con i sistemi modulari SpaceMakers Home l’arredo si fa architettura sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Materiale versatile e sostenibile, dona eleganza agli interni ed esterni con mobili, rivestimenti e complementi d’arredo durevoli e raffinati. continua a leggere »
Illuminare un balcone o un terrazzo senza corrente elettrica è possibile: esistono diverse alternative per ottenere una luce diffusa e funzionale, senza la necessità di collegamenti elettrici. continua a leggere »
Le regole condominiali, gli obblighi postali e gli aspetti legali legati alla presenza del nominativo sul citofono di un'abitazione non di residenza. continua a leggere »
La camera da letto Eclipse è pensata per chi desidera un ambiente sofisticato, funzionale e accogliente. Con finiture pregiate, tonalità naturali e un design essenziale, questa collezione trasforma lo spazio dedicato al riposo in un luogo che coniuga eleganza e comfort. L'articolo La camera da letto secondo Moretti Compact Giorno Notte: un nido confortevole e raffinato proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il verde menta è una tonalità fresca e versatile, perfetta per aggiungere personalità agli ambienti. Ecco alcune idee per utilizzarla sulle pareti e nei complementi d’arredo. continua a leggere »
Scopri i vantaggi e gli svantaggi di questa tecnica pittorica, i punti di forza estetici e funzionali, i casi in cui è consigliata e quando invece è meglio evitarla. continua a leggere »
Colori pastello, nuovi arredi, piante e decorazioni floreali. Ecco tutti i modi per trasformare la casa in primavera. continua a leggere »
La prima regola per arredare casa in stile eclittico è non avere regole rigide, ma seguire la logica. Ecco alcuni esempi pratici per arredare una casa eclettica, stanza per stanza. continua a leggere »
Che lo si debba provare bene prima di comprarlo ormai si s: il problema è semmai che servirebbe provarlo un po' più a lungo di quanto si possa in un negozio. Utile allora orientarsi su modelli che rispondono già per caratteristiche alle esigenze specifiche, per esempio di allergici oppure di freddolosi o calorosi, o ancora di persone che amano il soffice o un sostegno più rigido. L'articolo Materassi: 22 modelli divisi per esigenze specifiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »