Casa.it ha coinvolto la community social di Radio Italia con degli speciali instant poll lanciati dalla speaker Paoletta tramite Instagram Stories sul profilo IG ufficiale di Radio Italia per indagare[...] continua a leggere »
I casi in cui si può recedere dal contratto di affitto sono tutti previsti dalla legge. In alcuni casi essa vincola, soprattutto il locatore, a recedere qualora ricorrano situazioni ben[...] continua a leggere »
L’acquirente sarebbe un misterioso imprenditore italiano. Si aggiudica una proprietà di 500 metri quadri, con sette suite, terrazze e giardini. Questo post Dolce e Gabbana: venduta la loro “Villa sotto il Vulcano” é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
La pandemia e il forte ricorso allo smart working hanno rivoluzionato il settore degli uffici, soprattutto per quanto riguarda i modelli di layout degli spazi di lavoro. Dai risultati di[...] continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita un prestigioso castello a Stresa. Questa magione è sorta nella metà dell’ottocento, e certamente si può definire una delle più belle proprietà del Lago Maggiore. La[...] continua a leggere »
Quali sono le tasse che bisogna pagare sull’abitazione principale? Una piccola guida alle spese che dovremo sostenere dall’acquisto in poi. Questo post Prima casa: quanto ci costano le tasse per comprarla? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Si può decidere di vendere casa per le ragioni più svariate. Una cosa è certa, la vendita di un immobile è un atto complesso, che richiede molta attenzione, per questo[...] continua a leggere »
In tutto sono 5 milioni e 566mila e rappresentano il 17,2% del totale degli immobili residenziali. La concentrazione maggiore si trova in 3.340 comuni. Questo post Le mete più gettonate per le seconde case in Italia é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Mercato immobiliare retail: cautela da parte degli investitori dopo il 2020 caratterizzato dall’emergenza sanitaria, ma il settore degli uffici attende la ripresa. Questo post Uffici, cautela da parte degli investitori dopo il Covid é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
La legge impone l’assicurazione contro gli incendi, ma non quella a tutela del credito, che però conviene stipulare se la durata del mutuo è lunga. Questo post Mutuo sulla casa: quale assicurazione stipulare? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »