Dal lavandino ai sanitari, non è più necessario toccare nessuna superficie. Gli arredi inoltre permettono di raggiungere ogni angolo, per una pulizia capillare. Questo post La tecnologia aiuta l’igiene: il bagno diventa contactless é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
I grattacieli si ispirano ai nidi delle termiti, i tavoli ai coralli e i tetti alle foglie. La natura insegna a progettare in modo sostenibile. Questo post Tutto sull’architettura biomimetica é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Per arredare la cameretta con un tocco di personalità, chiediamo consiglio all'architetto Clara Bona, che ci accompagna in un tour virtuale delle stanze dei ragazzi delle case che ha progettato. Fornendoci anche spunti decor per dare nuova vita a vecchi mobili. L'articolo Personalizzare la cameretta dei bambini, anche con restyling di vecchi mobili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le ampie aperture che diventano finestre, una superfice da 275 metri quadri, sette camere da letto e un grande open space. Così un edificio agricolo diventa una dimora di lusso. Questo post E se il rifugio lontano dalla città fosse un fienile? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il Paese che spende di più è la Norvegia, seguita dalla Svezia. L’Italia è sul fondo della classifica con circa 700 euro all’anno. Questo post Bolletta elettrica: il confronto europeo é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Un tour virtuale in 12 case, con l'architetto che ci illustra foto di soluzioni da copiare, scenografiche o funzionali, per utilizzare al meglio il sottofinestra, valutando pro e contro. L'articolo Come sfruttare lo spazio sotto la finestra proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Già presenti nella casa o da realizzare ex novo, le nicchie - oltre che pratiche e utili - possono diventare un elemento d'arredo esteticamente rilevante. Seguiamo l'architetto Clara Bona in tour virtuale in alcune delle case di cui ha curato il progetto di interior. L'articolo Come utilizzare le nicchie? 11 soluzioni da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A meno che non sia l’assemblea a stabilirlo, anche i proprietari di un immobile disabitato sono obbligati a pagare le spese di manutenzione. Questo post Spese condominiali ridotte se l’appartamento è vuoto? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Comprare casa oggi: ecco come il Covid ha cambiato i tempi per usufruire delle detrazioni sui mutui casa. Questo post Come il Covid ha cambiato il mercato dei mutui é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Se un privato cittadino decide di costruire una casa ecologica in legno deve affrontare una lunga trafila burocratica. E non riceve agevolazioni. Questo post La burocrazia frena la bioedilizia é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »