Dopo gli ultimi raccolti, c'è chi decide di abbandonare l'orto a se stesso e chi preferisce continuare con le produzioni. A metà di settembre è il momento giusto per ripulire e rimettere a dimora nuovi ortaggi. Con alcune precise accortezze. L'articolo Trapianti e semine di settembre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In occasione della cerimonia di laurea non può mancare una ghirlanda di foglie di alloro, fin dai tempi più antichi simbolo di vittoria ed emblema di saggezza. Il laureato, come dice la parola stessa, era infatti colui che portava quell’ornamento, come i dotti e i poeti. Realizzarla è facile, con poco materiale e un po' di manualità. L'articolo La corona di alloro per la laurea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una ninfea di grande bellezza perfetta per il laghetto. L'articolo Ninfea – Nymphaea hybrida ‘August Koch’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Coltivare piante e fiori, ortaggi e frutta in vaso, sul balcone, sul terrazzo o sul davanzale è possibile e divertente. Per cominciare, occorre organizzare nel dettaglio il luogo disponibile e procurarsi l'attrezzatura. L'articolo Giardinaggio nei piccoli spazi, tutto quello che serve proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il filare di grandi alberi ha un fascino indiscutibile e può essere realizzato sia per fiancheggiare il viale d'ingresso, sia per delimitare i confini della proprietà. Deve essere creato a regola d'arte, senza fretta, valutando con attenzione tutti gli aspetti per poi procedere con i lavori in autunno. L'articolo Realizzare un filare di grandi alberi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Utilissimo per l’uomo, il pipistrello è spesso vittima di pregiudizi. Eppure, questo piccolo mammifero, l’unico in grado di volare, meriterebbe anche nel nostro giardino un rifugio adeguato per l’estate, soprattutto perché è un grande divoratore di zanzare! L'articolo Il pipistrello, efficace contro le zanzare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I peperoncini che cambiano colore a seconda della maturazione: quando diventano rossi sono pronti. L'articolo Peperoncino colorato – Capsicum annuum ‘Arlecchino’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La panchina è un elemento d’arredo che si tende a dare per scontato nei luoghi pubblici, mentre è spesso carente nei giardini privati. Invece è un oggetto funzionale che può essere realizzato facilmente con il fai da te. Come questa panca di ciottoli e assi di legno. L'articolo Fai da te: la panchina con ciottoli e assi di teak proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi ha acquistato un geranio particolare, genere Pelargonium, oppure è affezionato a un vecchio esemplare, può approfittare del periodo tardo estivo per procedere con la riproduzione tramite talea. L'articolo Moltiplicare i pelargoni tramite talea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
D’estate, con le temperature elevate, può capitare che anche sulle piante da interni si sviluppino e proliferino i “pidocchi” o, più correttamente, gli afidi. Vediamo come eliminarli in modo naturale. L'articolo I preparati naturali contro gli afidi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »