Nel 2° semestre dell' anno il mercato immobiliare cagliaritano è caratterizzato da una generale tendenziale flessione della domanda in tutti i segmenti con conseguente rallentamento dell' attività transattiva L' inacessibilità del mercato della compravendita ha in qualche modo determinato un timido maggior interesse da parte della domanda verso il segmento locativo che, tuttavia, non ha [...] continua a leggere »
Nel corso del secondo semestre del 2009 il mercato immobiliare di Catania ha continuato a presentare i segnali di debolezza rilevati nella prima parte dell' anno. L' andamento del mercato presenta, tuttavia, delle specificità che si evincono dal confronto nazionale, inter - e intra - comparti. Va notato, infatti, che, sebbene valori e quantità siano [...] continua a leggere »
Una "guida" speciale per viaggiatori attenti all' ambiente e al portafoglio: ecco la selezione di www.hostelsclub.com! Una serie di ostelli europei "sostenibili" dove scegliere le prossime vacanze ecofriendly, nel rispetto del pianeta e dei protocolli di salvaguardia ambientale. Queste strutture hanno deciso di abbinare al divertimento e ai prezzi bassi una forte attenzione alla natura.In [...] continua a leggere »
Non ci si può non innamorare di Capri, dei suoi scorci panoramici, del suo mare, delle viste mozzafiato, della parte storica, delle sue passeggiate e dei suoi abitanti che mettono allegria e buon umore con il loro modo di fare stile di vita.Il viaggio non è dei più agevoli, qualunque sia la città di partenza, [...] continua a leggere »
A partire da ieri 4 gennaio si potranno trasmettere all' Agenzia delle Entrate i dati sui lavori di riqualificazione energetica che proseguono oltre il periodo d' imposta. Le prime comunicazioni dovranno essere inviate all' Agenzia delle Entrate, esclusivamente in via telematica, entro il 31 marzo 2010, indicando le spese sostenute nel 2009, qualora i lavori [...] continua a leggere »
Con la legge regionale n. 71 del 23 novembre 2009, la Toscana introduce un sistema di certificazione energetica per gli edifici di nuova costruzione e per quelli oggetto di demolizione e ricostruzione, e di ristrutturazione, per adeguare al quadro normativo nazionale le proprie norme sull' efficienza energetica in edilizia. La l.r. 71 / 2009 integra [...] continua a leggere »
I primi a dotare le finestre di tamponamento in vetro furono i Romani, i quali adottavano una tecnica che poi si perse per scarsità di materiali durante l' alto Medioevo, per venire poi ripresa il larga scala solo nel periodo gotico (XII secolo - XIII secolo). Nel Rinascimento sono stati introdotti molti tipi di finestra, [...] continua a leggere »
La crisi del settore edile secondo l' Istat ed i preconsuntivi rilasciati dai principali centri di analisi economicheIl settore delle costruzioni nazionale non sembra intravedere ancora l' uscita dalla crisi che coinvolge quasi tutti i settori dell' economia italiana. Non si rilevano infatti segnali di ripresa e le aziende edili esprimono forti preoccupazioni in [...] continua a leggere »
Corso professionale Feng ShuiIntroduzione al Chue Style - modulo AQualità del vivere e dell' abitareinizio 27 gennaioRoma 15 ore di formazione in aula, per apprendere e fare esperienza sui principi cardine del Feng Shui. Una via per acquisire i primi strumenti di intervento e per iniziare un percorso di consapevolezza del mondo fuori [...] continua a leggere »
Esce sul mercato il Touch Screen con display completamente bianco. Nel segno delle nuove tendenze abitative e dei principali trend di mercato Vimar propone il vero total white. Dove cromie, materiali, tecnologia e design parlano dell' essenziale.Il bianco diventa il protagonista assoluto della serie Eikon per svelare l' essenza della casa e consentire la massima [...] continua a leggere »