Dopo il tram Coralllo che nel 2018 circolava per le vie di Brera e l’allestimento temporaneo per la pasticceria Cucchi realizzato nel 2019, la designer Cristina Celestino presenta un nuovo progetto per questo Fuorisalone 2022 nello storico fioraio Radaelli di via Manzoni. Un luogo speciale, nato nel 1886 e progettato nel 1945 dall’architetto e designer… Continue reading Cristina Celestino reinterpreta lo storico fioraio Radaelli L'articolo Cristina Celestino reinterpreta lo storico fioraio Radaelli sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Al Fuorisalone 2022, dal 6 al 13 giugno, l’esposizione "Strutture Leggere per Pensieri Concreti" celebra i 10 anni di attività di Milano Makers. L'articolo 10 Anni di Milano Makers al Fuorisalone 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Alcova - piattaforma dedicata al design indipendente che attraverso un network itinerante di spazi espositivi in più sedi dà nuova vita a luoghi storici dimenticati - si preannuncia appuntamento alternativo, diventato di tendenza, anche per il Fuorisalone 2022. Ancora più ricco, con una nuova sezione e un'area ancora da scoprire. L'articolo Alcova 2022, tra poesia, upcycling e sperimentazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Rivelato il tema del nuovo manifesto del Salone del Mobile.Milano a firma di Emiliano Ponzi, dedicato agli anni 2000. L'articolo Il quinto manifesto del Salone del Mobile.Milano celebra il nuovo millennio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Art Back Home è il progetto di Icon’s Design Milano che consiste nella trasposizione di opere d’arte su una madia e una dispensa, attraverso un processo personalizzato ed emozionale. L'articolo Arredi o opere d’arte? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Salone del Mobile.Milano svela il quarto poster di Emiliano Ponzi, omaggio a un decennio di crescita culturale e di scambio con la città. L'articolo Il quarto manifesto del Salone del Mobile.Milano dedicato agli anni ‘90 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Milano Design Week 2022: il festival di Isola Design District è arrivato alla sesta edizione. Tutte le novità a Milano dal 7 al 12 giugno 2022. L'articolo Isola Design District alla Milano Design Week 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dal 6 al 12 giugno, per il Fuorisalone 2022, Ikea organizza a Base Milano Ikea Festival, per raccontare come sono sono cambiati la casa e le persone. L'articolo Ikea Festival al Fuorisalone 2022: come evolve la casa e chi la abita proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Togheter as one. Questo il tema e lo slogan con cui torna Isola Design Week, la rassegna di eventi, mostre e talk che dal 7 al 12 giugno anima uno dei quartieri più vivaci di Milano in occasione del Fuorisalone 2022. Un programma ricco per questa sesta edizione che parla di condivisione e collaborazione, toccando… Continue reading Isola Fuorisalone 2022, tra vita lenta e design circolare L'articolo Isola Fuorisalone 2022, tra vita lenta e design circolare sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il ritorno del Salone del Mobile alla sua collocazione primaverile (quasi estiva a causa dello slittamento a giugno) riporta al principale interrogativo: cosa vedere al Fuorisalone 2022. Il palinsesto di eventi in città, durante la settimana del design ritorna al suo naturale svolgimento, con showroom e allestimenti sparsi per tutta Milano. E, come sempre, l’orientamento… Continue reading Cosa vedere al Fuorisalone 2022 a Milano L'articolo Cosa vedere al Fuorisalone 2022 a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »