Nei dintorni di Palermo si trovano borghi storici, spiagge cristalline e riserve naturali. Ecco cosa vedere in un itinerario tra arte, mare e tradizioni. continua a leggere »
Gaeta, tra Lazio e Campania, offre un mix di storia, natura e mare. Dal centro medievale alle spiagge, fino ai borghi dei dintorni, un itinerario affascinante. continua a leggere »
Scopri quanto si paga per pernottare a Bari: tariffe, esenzioni e utilizzo dei proventi dell’imposta comunale. continua a leggere »
L’Indice Demoskopika rivela l’impatto crescente dell’overtourism su città d’arte, coste e destinazioni alpine. continua a leggere »
È importante seguire alcuni comportamenti da galateo, per lasciare un ricordo positivo e rispettare i doveri reciproci tra ospite e struttura. continua a leggere »
Vicino a Genova potete visitare borghi marinari quali Camogli e Portofino, parchi naturali come l’Antola e il Beigua, spiagge, ville storiche e sentieri panoramici. continua a leggere »
Sentieri alberati, residenze reali e tradizioni popolari, il Parco della Favorita racconta l’anima verde e dimenticata di Palermo, tra cultura, svago e natura protetta. continua a leggere »
Dalla Torre della Tonnara al Faro di Capo Gallo, passando per il Santuario di Santa Rosalia: Mondello è un intreccio di mare, arte e natura da scoprire. continua a leggere »
Cosa fare a Ferragosto in Italia? Ecco alcune idee regione per regione, anche per chi resta in città. continua a leggere »
Portici, pietra e silenzio: un viaggio nel Medioevo tra storia postale e architettura intatta. continua a leggere »