I primati dell'industria della ceramica made in Italy non riguardano solo qualità ed estetica, ma sempre di più anche sostenibilità e basso impatto ambientale. Aspetti da conoscere e valutare per la salvaguardia del Pianeta. L'articolo Piastrelle: sostenibilità di produzione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Essere informati e sapere a chi affidarsi quando si deve ristrutturare o fare lavori in casa significa risparmiare su costi e tempi e avere garanzia del risultato. A titolo di esempio, tra i piccoli interventi di ristrutturazione, abbiamo scelto di analizzare i più comuni. L'articolo Guida alla ristrutturazione: quali lavori, pratiche edilizie e bonus proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sono soluzioni particolarmente adatte per le ristrutturazioni, grazie agli spessori ridotti e alla facilità di posa. I prodotti più attuali sono caratterizzati da alta qualità e da un’estetica rinnovata. Inoltre sono resilienti, antiscivolo, impermeabili e fonoassorbenti L'articolo Pavimenti vinilici e pvc: da posare anche sopra il vecchio rivestimento, in modo veloce e pulito proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Intramontabile e senza tempo, il pavimento in parquet dà prestigio ed eleganza agli ambienti. Ma cosa bisogna sapere al momento della scelta? È meglio preferire il massello o il prefinito? In che essenza e finitura? Quale schema di posa prediligere, a correre o a spina di pesce? E ancora: esistono parquet sottili che si possono posare sul vecchio pavimento senza doverlo demolire? Ecco una guida per conoscere un po' meglio tutte le possibilità. L'articolo Guida alla scelta del parquet, pavimento di pregio sempre ancora attuale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Estetica e resistenza meccanica, ma anche ecosostenibilità grazie alle tecnologie innovative: sono tante le qualità del gres porcellanato firmato da RAK Ceramics, che si presenta sotto mille vesti. Quelle del legno, del marmo, della pietra, del seminato alla veneziana, del mattone in colori inediti, della resina spatolata o dei decori tipici delle carte da parati. L'articolo Le nuove piastrelle RAK Ceramics all’insegna dell’innovazione e del design proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A volte può capitare che il pavimento o il rivestimento dei nostri sogni, una volta realizzato, non corrisponda a come ce lo eravamo immaginati al momento della scelta in showroom. Come possiamo prevenire ed evitare questo problema? L'articolo Come evitare i problemi di posa della ceramica. L’impegno di ASSOPOSA per il settore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dall'effetto marmo o granito a quello della pietra calcarea: sono tante le declinazioni possibili dell'effetto pietra a Cersaie 2022. L'articolo Piastrelle in gres effetto pietra e marmo a Cersaie 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Elevato livello di decorazione, resistenza del materiale, realismo nell'imitare l'estetica di altre superfici... : sono tanti i pregi del gres porcellanato, che si presenta a Cersaie 2022 nelle sue tante vesti, sia per pareti che pavimenti. L'articolo Cersaie 2022: nuove piastrelle in gres porcellanato proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tre soluzioni diverse per rivestire le pareti del bagno, ad alto livello di decorazione: con piastrelle effetto tappezzeria, effetto legno ed effetto marmo L'articolo Cambiare le piastrelle del bagno con nuove superdecorative proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il cotto fatto a mano è un materiale sostenibile e resistente. Adatto per realizzare piastrelle da rivestimento, pavimenti e anche pareti divisorie, oggi è proposto con colori, formati e texture superdecorative che aggiungono un tratto contemporaneo al fascino originario. L'articolo Pavimenti e rivestimenti in cotto fatto a mano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »