Il Consiglio dei ministri impugna la legge della Regione Toscana che limita le locazioni turistiche. Cerchiamo di capire di più. continua a leggere »
L'ISEE 2025 introduce importanti modifiche che possono influenzare l’accesso a bonus e agevolazioni. Ecco cosa cambia e quali sono le novità. continua a leggere »
Vediamo insieme in quali città italiane la Tari (la Tassa sui Rifiuti) si paga di più e in quali località, invece, la cifra è più bassa. continua a leggere »
La prelazione ereditaria tutela i coeredi, permettendo loro di acquistare una quota dell’eredità, prima che venga ceduta o venduta a terzi. Scopriamo in quali casi è applicabile per legge. continua a leggere »
La Cassazione ribadisce che l’Agenzia delle Entrate deve indicare con precisione i criteri utilizzati per il ricalcolo della rendita catastale. Il punto. continua a leggere »
Affittare un immobile a uso turistico richiede il rispetto di precise norme fiscali e di sicurezza. Ecco tutto ciò che un proprietario deve conoscere e applicare. continua a leggere »
Il Garante della privacy ha ribadito l'importanza di rispettare le norme in materia di videosorveglianza, specie per le strutture ricettive. Il caso. continua a leggere »
La variazione catastale è una domanda di correzione dei dati di un immobile: quando è obbligatoria, quali sono i tempi previsti e cosa succede se si presenta in ritardo. continua a leggere »
L’elenco delle opere edilizie libere che si possono realizzare senza richiedere permessi non esonera dalle responsabilità. continua a leggere »
L'edilizia libera consente di eseguire piccoli lavori in casa o in condominio, senza richiedere permessi. Scopriamo quali interventi sono ammessi e le regole da seguire per evitare sanzioni. continua a leggere »