Mercato immobiliare non residenziale Milano, speciale uffici Nel secondo semestre del 2009 le quotazioni degli uffici hanno segnalato, a livello nazionale, una contrazione dell'1,1% per le tipologie usate e dell'1,3% per quelle di nuova costruzione. Anche i canoni di locazione sono in ribasso registrando -2,9% e -2,4%In Lombardia la diminuzione dei valori è dello 0,9% [...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare, le locazioni Nel corso del secondo semestre del 2009 secondo Tecnocasa i valori dei canoni di locazione in Italia hanno segnalato una diminuzione: -0,4% per i bilocali e -0,3% per i trilocali.Nelle grandi città la contrazione è stata della stessa entità. In tutte le metropoli si registrano leggeri ritocchi verso il [...] continua a leggere »
Fiaip, subito la cedolare seccaIl presidente Righi (Fiaip) condivide l' appello di Confedilizia Fiaip, che in Italia rappresenta oltre il 50% delle agenzie immobiliari, fa appello a tutte le forze politiche in Parlamento perché la cedolare secca al 20% venga varata in sede di approvazione della manovra.La Federazione italiana degli agenti immobiliari professionali è contraria [...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare. Compravendite Dal Bollettino di maggio della Bce si evince che i prezzi degli immobili residenziali nell' area dell' euro hanno mostrato una sostenuta dinamica ciclica nell' ultimo decennioAi forti rincari antecedenti al 2005 ha fatto seguito negli ultimi anni un rallentamento costante della crescita dei prezzi degli immobili residenziali, culminato con [...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare. Locazioni Secondo Tecnocasa nel corso del secondo semestre del 2009 i valori dei canoni di locazione in Italia hanno segnato una diminuzione: -0,4% per i bilocali e -0,3% per i trilocaliNelle grandi città la contrazione è stata della stessa entità ma in tutte le metropoli si registrano leggeri ritocchi verso [...] continua a leggere »
Speciale grandi città. Il mercato immobiliare di VeronaL' Ufficio Studi Tecnocasa ha analizzato il mercato immobiliare della città di Verona, le cui quotazioni nel corso del secondo semestre del 2009 sono diminuite del' 1,4%. L' anno si chiude complessivamente con una contrazione del 3,7%I quartieri del Centro, San Zeno, Val Verde e Cittadella, hanno [...] continua a leggere »
Il mercato delle locazioni nelle grandi città: Milano Nel capoluogo lombardo, nella seconda parte del 2009, i canoni di locazione sono diminuiti dello 0,3% sia per i bilocali che per i trilocali Tra i quartieri in cui si segnala una contrazione dei valori la zona intorno a via Tolstoj, Padova Crescenzago e Fiera – Pagano. [...] continua a leggere »
Il mercato delle locazioni nelle grandi città: NapoliNel secondo semestre del 2009 i canoni di locazione di Napoli hanno registrato un calo dell' 1,2% per i bilocali e dello 0,4% per i trilocaliIn diminuzione i canoni di locazione nel quartiere di Foria dove, nella seconda parte dell' anno, si sono stipulati soprattutto contratti di locazione [...] continua a leggere »
Il mercato delle locazioni nelle grandi città: RomaNella capitale nella seconda parte del 2009 si registra un lieve aumento dei canoni dei bilocali ( +0,5%) ed una diminuzione per i canoni dei trilocali (-0,3%)Tra i quartieri che hanno registrato un incremento delle locazioni c' è [...] continua a leggere »
Speciale grandi città. Il mercato immobiliare a NapoliNel corso del 2009 le quotazioni immobiliari di Napoli sono diminuite del 6,1%; nel secondo semestre la diminuzione è stata del 2,3%. Nel centro di Napoli si registrano quotazioni stabiliPositivo l' andamento del mercato immobiliare della zona di Porta Capuana – Arenaccia dove, in particolare, hanno ben tenuto [...] continua a leggere »