Il Rapporto sul mercato immobiliare dell’Abruzzo L’Abruzzo rappresenta l’1,6 per cento del mercato residenziale italiano, con 10.700 compravendite stimate nel 2019, per un aumento del 4,9 per cento rispetto[...] L'articolo Il Rapporto sul mercato immobiliare dell’Abruzzo sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Abi e Agenzia delle Entrate hanno stilato il rapporto relativo al settore delle compravendite immobiliari nel 2013. Il segno è negativo, come ci si aspettava, ma incoraggiano i dati che sono emersi dall'analisi dei mutui nel primo trimestre del nuovo anno. Nonostante il calo del numero delle compravendite, le famiglie tornano a potersi permettere un mutuo e tornano anche a chiederlo. continua a leggere »
Analisi mercato immobiliare 2010: il Centro Studi Replat esamina per la prima volta 7 città Il Centro Studi di REplat S.p.A. presenta l’analisi dell’andamento del mercato immobiliare nei primi 9 mesi del 2010 e per la prima volta prende in esame 7 diverse città (Milano, Roma, Napoli, Palermo, Bari, Bologna e Torino), oltre a fornire indicazioni [...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare, l’analisi delle compravendite Dal Sondaggio congiunturale presso gli agenti immobiliari sul mercato delle abitazioni in Italia, condotto trimestralmente da Banca d’Italia e Tecnoborsa, è emerso che nel secondo trimestre del 2010 il mercato immobiliare recupera rispetto all’anno prima Le tendenze rispetto al primo trimestre dell’anno in corso sono più incerte, per effetto [...] continua a leggere »
L' analisi della domanda casa a Gennaio 2010 evidenzia che nelle grandi città italiane la tipologia più richiesta è il trilocale, che raccoglie il 35,9% delle preferenze. A seguire il bilocale con il 29%, il quattro locali con il 21,7% ed infine il cinque locali con l' 8,4%. Nei capoluoghi di provincia la concentrazione della [...] continua a leggere »