Mercato immobiliare Toscana, speciale Livorno In diminuzione dell’1,8% le quotazioni delle abitazioni a Livorno nei primi sei mesi del 2010 Nei quartieri di Antignano, Collinaia, Salviano, Coteto, Scopaia e Leccia è stato riscontrato un leggero calo dei prezzi in seguito alla diminuita capacità di spesa dei potenziali acquirenti. Sono comunque zone interessanti e la [...] continua a leggere »
News, GVA REDILCO Advisor nella locazione di un immobile direzionale di 3000 mq in centro a Milano Il dipartimento Corporate Services & Office di GVA Redilco, società di advisory e servizi immobiliari del Gruppo Redilco, ha portato a termine la locazione di circa 3000 metri quadri ad uso uffici in centro a Milano L’immobile cielo-terra, ubicato [...] continua a leggere »
Panorama di economia immobiliare, le compravendite Secondo l’Istat nel secondo trimestre 2010 le convenzioni relative a compravendite di unità immobiliari sono risultate pari a 227.140, in aumento del 2,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente Tale dato conferma la ripresa tendenziale del fenomeno, iniziata nel trimestre precedente, ma l’andamento positivo rilevato nel periodo gennaio-giugno 2010 ancora non [...] continua a leggere »
Cagliari, il mercato immobiliare gode ancora di un buon appeal Il 2010 conferma l’inversione di rotta rispetto alle buone performance messe a segno dal mercato immobiliare cagliaritano negli anni precedenti l’attuale crisi economico-finanziaria Continuano a manifestarsi, infatti, le conseguenze del periodo di flessione che ha caratterizzato l’ultimo biennio. Il tasso di crescita dei prezzi e dei canoni, [...] continua a leggere »
Catania mercato immobiliare: trend migliorato, ma qualche segno di debolezza Il mercato immobiliare catanese ha mostrato andamenti differenti a seconda dei segmenti considerati Per quanto riguarda il mercato della compravendita, nel corso del secondo semestre 2010, tutti i comparti (fatta eccezione per i capannoni industriali) hanno mostrato un andamento pressoché stazionario dei prezzi. Nonostante tale andamento, migliorato rispetto [...] continua a leggere »
Virtualizzare fa rima con immobiliare: l’infrastruttura di Tecnocasa diventa virtuale con Infracom Il Gruppo guadagna in flessibilità, efficienza, continuità di business e sostenibilità ambientale Il Gruppo Tecnocasa virtualizza la propria infrastruttura web-based con Infracom per garantire alle oltre 3.500 agenzie in franchising in Italia e all’estero la massima disponibilità delle applicazioni e l’accesso continuo alle 110.000 [...] continua a leggere »
Focus: il mercato immobiliare e la locazione Nel 2010 Solo Affitti e Nomisma hanno proseguito la fruttuosa collaborazione – iniziata nell’anno precedente con una ricerca limitata alla Lombardia – analizzando il mercato italiano della locazione in 19 capoluoghi di regione Solo Affitti ha utilizzato la capillare rete in franchising per rilevare i dati relativi alla locazione di [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, le compravendite: analisi realizzata dalle Agenzie del Gruppo Tecnocasa Nel corso del primo semestre del 2010 il 73,4% delle compravendite hanno riguardato l’abitazione principale e quindi prima casa e casa di sostituzione Il 20,7% delle compravendite ha avuto per oggetto la casa per investimento e il 5,9% la casa vacanza. Per quanto riguarda la fascia [...] continua a leggere »
A Fiano Romano il Parco industriale/logistico più importante dell’area romana GVA Redilco, motore commerciale del Gruppo Redilco, specializzata nel fornire consulenza e servizi immobiliari integrati, presenta il progetto di sviluppo del nuovo Parco industriale/logistico di Fiano Romano, in provincia di Roma Il progetto concorre senza dubbio alla valorizzazione, in termini di indotto, di un’area dell’hinterland romano già [...] continua a leggere »
Immobiliare news, lo sviluppo del mercato della domotica in Italia Un’analisi sul settore della domotica, sulle sue difficoltà e sui suoi possibili sviluppi Considerazione dei quattro segmenti di cui è costituito e della nuova consapevolezza degli utenti finali sulle opportunità che esso può dare. Infatti il mercato della domotica in Italia si compone essenzialmente di quattro segmenti. * [...] continua a leggere »