Un volano per le rinnovabili: accordo Legambiente – Banche di Credito CooperativoFotovoltaico, solare termico, biomasse, efficienza energetica, minieolico e tanto altro ancora: 1.880 progetti approvati per oltre 91 milioni euro di investimenti in quattro anni. Dalla collaborazione tra Legambiente e Banche di Credito Cooperativo tanti esempi di buone pratiche e significativi passi avanti per [...] continua a leggere »
Efficienza energetica, 6o milioni per immobili nuoviIl Decreto Legge 25 marzo 2010 n. 40 assegna 60 milioni di euro per l' acquisto di nuovi immobili ad alta efficienza energetica. Il contributo è erogato in misura variabile in funzione della prestazione energetica dell' immobile acquistato, in particolare è fissato un importo pari a: - 83 euro [...] continua a leggere »
Evento Fotovoltaico. Enerpoint a Solarexpo 2010 con una marcia in più!Enerpoint Solarexpo 20105 – 7 maggio 2010Orario: 9.00 - 18.00Padiglione 5 – Stand E2.1.Veronafiere Enerpoint S.p.A., da quasi dieci anni tra i protagonisti del mercato nella realizzazione di impianti fotovoltaici e nella distribuzione di prodotti di livello, sarà presente all' 11ª edizione di Solarexpo con [...] continua a leggere »
Comprar casa a Messina, secondo NomismaIl mercato immobiliare messinese, nel corso del 2009, ha evidenziato per tutti i comparti una flessione generale delle quantità domandate in acquisto e locazione, con la conseguente significativa contrazione del volume degli scambi, derivandone un' offerta in rafforzamentoL' unica eccezione è costituita dal comparto dei box / garage, per i [...] continua a leggere »
Trend del mercato immobiliare a LivornoIl mercato immobiliare livornese osservato a fine 2009 ha evidenziato diffusi ulteriori decrementi delle quantità domandate in acquisto per quasi tutti i comparti monitorati, a fronte di un' offerta perlopiù stabile o, come nel caso delle abitazioni, in significativo rafforzamentoL' eccezione è costituita dal segmento dei capannoni e dei box [...] continua a leggere »
Casa a Brescia, dal Rapporto Nomisma sul mercato immobiliareL' anno che ci si è lasciati alle spalle ha fatto registrare un peggioramento della congiuntura immobiliare, ulteriore rispetto alla flessione iniziata nel corso del 2008Ma, il clima di fiducia degli operatori del settore per l' anno in corso non volge più al negativo e alle previsioni [...] continua a leggere »
Cambiamenti climatici, come contrastarli Innanzitutto con la collaborazione di tutti, imprese e consumatori, che devono allearsi per contrastare i mutamenti climatici Il ruolo dei consumatori e delle imprese nella sfida del cambiamento climatico è il tema di indagine di una Ricerca dell' Ocse. Lo studio, commissionato da Ethical Investment Research Service (EIRIS), è stato utilizzato [...] continua a leggere »
Publiredazionale. Frigoriferi Fhiaba serie Integrated: conservazione professionale su misuraTecnologia di conservazione professionale, massima capienza e funzionalità, con possibilità di integrazione a scomparsa totale grazie a soluzioni ingegnose sono i tratti distintivi di frigoriferi e cantine vini della serie Integrated di Fhiaba, pensata per chi predilige una linea estetica coordinata in perfetta armonia con l' ambiente [...] continua a leggere »
Primo Rapporto Nomisma 2010 sul mercato immobiliare È stato presentato a Bologna dall' Istituto di Ricerca Nomisma il Primo Rapporto 2010 sul mercato immobiliare 2010. Lo studio ha evidenziato come, nel corso del 2009, i prezzi siano scesi in maniera differente a seconda della cittàNel dettaglio, infatti, nelle tredici grandi realtà urbane il calo è [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare di Bologna a fine 2009AbitazioniGli indicatori qualitativi relativi alle tendenze di domanda, offerta e numero di contratti si presentano assai negativi nella prima parte dell' anno, mentre, pur rimanendo negativi, volgono verso una certa stabilizzazione nella seconda parte del 2009Anche il livello toccato dallo sconto, pur essendo alquanto elevato e sull' [...] continua a leggere »