Come vivono la propria casa gli Italiani?Secondo Immobiliare.it si passa la maggior parte del tempo in salotto o in cucina, ma quasi il 20% dei single frequenta assiduamente la camera da letto. Poco il tempo passato in bagno, mentre al Sud si ricevono gli ospiti in cucina e i maschi italiani scoprono la passione per [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare a Salerno. Compravendite e locazioniNel corso del 2009, le dinamiche negative osservate nel 2008 si sono accentuate ulteriormente, arrivando, in alcuni casi, a variazioni negative addirittura raddoppiateTale fase di declino è stata accompagnata da una domanda per l' acquisto ancora in diminuzione, nonostante alcuni comparti, come quella per gli immobili siano risultati [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare modenese. Dal Primo Rapporto Nomisma 2010Nel corso del 2009, il mercato della casa a Modena ha fornito agli operatori un quadro generale abbastanza deludente, con flessioni per quasi tutti i comparti delle quantità domandate in compravendita e locazione a fronte di un' offerta perlopiù in aumentoL' eccezione in questo caso è costituita [...] continua a leggere »
Direttiva dei servizi cancellato il ruolo AgentiIl Consiglio dei Ministri ha approvato il testo del decreto di recepimento della ex direttiva Bolkestein n. 123 / 06 contenente, tra le altre novità, l' abolizione del ruolo dei mediatoriLa professione non sarà "liberalizzata", come si era paventato in un primo momento. Sono salvi, dunque, i criteri di [...] continua a leggere »
Fiaip. Direttiva servizi, un boomerang per i consumatori. Righi (Fiaip): "Il Governo smentisce la sua stessa maggioranza parlamentare". Da notizie che giungono in queste ore da Palazzo Chigi la Fiaip – Federazione nazionale agenti immobiliari professionali, aderente a Confedilizia e Confindustria - apprende come il decreto legislativo di recepimento della Direttiva Servizi, approvato in via [...] continua a leggere »
Il decalogo di idealista.it per vendere casa anche in tempi di crisi. Vendere casa rapidamente, anche in tempi di crisi economica? Una domanda ovvia, in momenti come quelli che stiamo vivendo, una domanda alla quale è possibile dare una risposta ottimista ma che richiede molta riflessione. E soprattutto un monito: non fare errori! Ecco che [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare italiano. Primi segnali di ripresa. Nel corso del secondo semestre del 2009 il 77% delle compravendite realizzate tramite le agenzie del Gruppo Tecnocasa hanno riguardato l' abitazione principale, quindi prima casa e casa di sostituzione. Il 23% delle compravendite ha avuto per oggetto la seconda casa / investimento (con un aumento di [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare italiano. Il 2° semestre 2009 tra i migliori dal 2007. Nel secondo semestre del 2009, il mercato immobiliare italiano ha registrato un' ulteriore contrazione delle quotazioni. Tuttavia, soprattutto in termini di volontà di acquisto, questo semestre è stato tra i migliori a partire dal 2007. Molti operatori immobiliari interpellati hanno registrato una diminuzione [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare industriale / commerciale. Speciale negozi Roma e Milano. Sul mercato dei negozi si registra un calo delle quotazioni per le tipologie situate in "via di passaggio" (-1,5%) e per quelle situate in "via non di passaggio" (-1,7%). Sul versante delle locazioni c' è stato un calo rispettivamente del 2,1% e del 2,7%. Tra [...] continua a leggere »
Convegno Fiaip. "Abolizione del Ruolo di Agenti immobiliari: quale futuro per la nostra professione?" Nel convegno organizzato dal collegio provinciale Fiaip di Firenze, che si è svolto giovedì 25 febbraio al Palaffari di Firenze, l' onorevole Monica Faenzi, coorelatore della proposta di legge di iniziativa governativa per il recepimento della normativa CEE n.123 / 06, [...] continua a leggere »