Padova mercato immobiliare, segnali di ripresa Nel primo semestre dell’anno a Padova e provincia, rispetto ai sei mesi precedenti, vi è stata una contrazione dei prezzi solo dell’1% (il calo rispetto al 2008 è del 7,5%, tra i più bassi del Veneto, dove spicca Vicenza con -22,7%) I dati sono diffusi da Tecnocasa, che ha [...] continua a leggere »
Mediazione Creditizia, Righi (Fiaip): ”La riforma crea grossi problemi al sistema immobiliare” ”Siamo favorevoli alla ratio della riforma sul credito al consumo, ma riteniamo che nella parte riguardante la mediazione creditizia la stessa normativa produrrà grossi problemi al sistema immobiliare, limitando la libertà di impresa per molti operatori” A dichiarlo è stato Samuele Lupidii, Vicepresidente Nazionale Fiaip [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare italiano 2010 secondo Tecnocasa Da quando è iniziata la fase discendente dei prezzi degli immobili, nella prima parte del 2010 si è registrata la diminuzione più contenuta Già nel semestre precedente gli operatori avevano segnalato una ripresa di fiducia e della volontà di acquisto dell’abitazione, sentiment confermato in questi primi mesi dell’anno. La domanda [...] continua a leggere »
Piano casa, Sardegna segno più Continua a crescere il mercato dell’edilizia in Sardegna e riprende lo sviluppo del mercato immobiliare residenziale Questi i dati emersi da recenti studi del Cresme, Centro ricerche economiche sociali di mercato per l’edilizia e il territorio, che vedono la Sardegna ai primi posti nel processo di rilancio del settore delle costruzioni e [...] continua a leggere »
Trend positivo per il mercato immobiliare 2010 soprattutto in città Si conferma la tendenza positiva nel 2010 per le compravendite di case A supporto del trend con il segno più i dati del Censis che stima una crescita delle compravendite del 3,4% rispetto allo scorso anno e la verifica condotta negli archivi notarili. L’Istat, nel primo [...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare, il mercato dei mutui Tra febbraio e giugno 2010 le banche hanno sospeso mutui per 3.2 miliardi di euro a circa 24mila famiglie; infatti, la misura è stata applicata a 23.793 contratti di mutuo, per un debito residuo di 3.2 miliardi di euro Pertanto, la liquidità che ne risulta per far fronte alla [...] continua a leggere »
Notizie casa: operativo fondo solidarietà mutuo Sospensione rate fino a 18 mesi per famiglie in difficoltà Diventa operativo il fondo di solidarietà per i mutui della prima casa, con la firma di Tremonti e pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Grazie al nuovo fondo che sarà istituito al Tesoro e gestito da una società apposita, le famiglie in difficoltà [...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare, i mutui Dai dati pubblicati dall’Agenzia del Territorio il numero di abitazioni acquistate da persone fisiche con l’ausilio di (NTN IP) è risultato nel 2009 pari a 242.544 unità, un calo annuo del 10,8% che attenua il crollo di questo segmento di mercato registrato nel 2008, -26,8%, rispetto al 2007 [...] continua a leggere »
Rapporto Frimm 2009 Credito PMI La consulenza porta le imprese a scegliere chirografari, ipotecari, leasing e affidamenti di cassa Il Rapporto 2009 realizzato da Frimm Mutui per l’impresa indica quali sono stati i prodotti pi¿ richiesti dalle PMI nel corso dell¿anno passato ed evidenzia la presenza di una nuova figura imprenditoriale, quella dell’Imprenditore Agricolo, e di una [...] continua a leggere »
Indagine Replat: trend mercato immobiliare litorale romano nel primo semestre 2010In provincia di Roma la prima casa si acquista al marePrezzi più bassi e costantemente in calo permettono di non ricorrere a mutui importanti e il litorale diventa l'area con maggior fermento immobiliare.Anzio, Lavinio, Torvaianica e Ardea le zone più convenienti, Ostia e Fiumicino le [...] continua a leggere »