A Napoli la villa più cara d' Italiaidealista.it rivela i tesori dell' immobiliare: a Roma la maggiore concentrazione di immobili di prestigioLa casa più cara d' Italia? È una supervilla sulla collina di Posillipo con vista sul golfo di Napoli. La proprietà è composta da 2 unità immobiliari, un parco di circa 10.000 mq, un [...] continua a leggere »
Edilizia: siglato da Ance e sindacati il rinnovo del ccnl È stato siglato da Ance e Sindacati nazionali edili il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell' edilizia, che riguarda circa 1.200.000 addettiRelativamente alla parte economica nazionale l' accordo ha fissato i nuovi minimi salariali, il cui incremento è, preso come parametro concordato il [...] continua a leggere »
Uscire dalla crisi innovando. Il caso della toscana Park Global Service Italia ImpiantiCrescere durante la crisi per le imprese è possibile mediante una buona performance realizzata puntando su creatività e investimenti in tecnologia e innovazione.Appunto il caso della toscana Park Global Service Italia Impianti: +25% di fatturato tra il 2008 e il 2009Uscire dalla crisi [...] continua a leggere »
Segnali di ripresa. Un nuovo centro commerciale: Le Due Torri di StezzanoÈ stato inaugurato il 14 aprile scorso a Stezzano (area ex mobilificio RB Arredamenti di Via Guzzanica), a pochi chilometri dal Casello di Dalmine, non distante dalla città di Bergamo, un nuovo centro commerciale (Le Due Torri) su un' area di Mq 95.580, dei [...] continua a leggere »
Salone del mobile, il cristallo "tecnologico" fa ripartire il settore del vetroDall' osservatorio della Vetreria Re un analisi del mercato e delle prospettive future L' antica arte del vetro si rinnova grazie alla tecnologia, diventando sempre più protagonista dell' arredamento d' interni. La conferma arriva dall' edizione 2010 del Salone del mobile dove il cristallo, [...] continua a leggere »
Ristrutturazione low cost: una nuova casa senza cambiare casaLa crisi economica e la conseguente difficoltà delle famiglie italiane ad accendere (e accedere) ai finanziamenti per l' acquisto di nuove abitazioni sono alla base delle evidenti flessioni che stanno caratterizzato il mercato immobiliare in ItaliaSecondo un' indagine di Nomisma, infatti, nel 2009 le persone che hanno [...] continua a leggere »
Formigoni al Salone del Mobile: creatività risorsa anticrisiEccellenza e creatività: sono queste secondo il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, intervenuto all' inaugurazione della 49esima edizione del Salone del Mobile, le leve su cui spingere per invertire il trend negativo che nell' ultimo anno ha colpito anche la filiera del legno e dell' arredamento"Non a [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare a Verona, difficile incontro domanda e offertaÈ proseguita anche nel 2009 la fase riflessiva che aveva caratterizzato il mercato immobiliare veronese alla fine del 2008I principali segnali di difficoltà arrivano dalla diminuzione delle domanda per acquisto nei tre segmenti principali (abitazioni, uffici, negozi) e da un affievolimento generalizzato dell' attività transattiva, [...] continua a leggere »
Taranto mercato immobiliare: locazioni meno negative rispetto alle compravenditeLa fase negativa registrata nel corso del 2008, all' interno del mercato immobiliare di Taranto, sembra essersi, in parte, ridimensionataCiononostante, nel 2009, permangono situazioni di indebolimento di alcuni comparti che, probabilmente, non hanno ancora esaurito completamente la fase correttiva. La domanda per la compravendita risulta in affanno [...] continua a leggere »
A Trieste mercato immobiliare debole nei principali comparti: abitazioni, uffici, negoziLa debolezza del mercato immobiliare che aveva caratterizzato il capoluogo giuliano nel corso del 2008 è proseguita anche nell' anno appena concluso, facendo registrare un ulteriore peggioramento dei trend in essere specialmente per i principali comparti (abitazioni, uffici, negozi)L' offerta di immobili in vendita [...] continua a leggere »