Tra eventi esclusivi, visite ai musei, cene sotto le stelle e passeggiate tra le bellezze artistiche, vivi un 15 agosto indimenticabile nel cuore della Toscana. continua a leggere »
Dalla Pietà di Gagini al sito sommerso di Poliporto, passando per il Castello Normanno e la spiaggia pet friendly: scopri il fascino autentico di Soverato tra bellezze e tradizioni calabresi. continua a leggere »
Una passeggiata tra i luoghi più iconici di Trieste, dai caffè letterari al mare, con uno sguardo anche al mercato immobiliare. continua a leggere »
Considerato uno degli architetti più influenti del Rinascimento, Andrea Palladio ha lasciato un’impronta indelebile sul territorio veneto. Ecco le sue opere più importanti. continua a leggere »
Esplorare l’Emilia-Romagna attraverso i musei aperti gratuitamente la prima domenica del mese: ecco dove andare da Bologna a Parma, da Ferrara a Rimini. continua a leggere »
Borgo ligure dal cuore medievale, Millesimo unisce storia, natura e gastronomia. Castelli, ponti, parchi e tartufi raccontano l’identità autentica della Val Bormida in provincia di Savona. continua a leggere »
Guida completa su cosa vedere a Urbino: arte, storia, informazioni sui luoghi più belli da visitare e prezzi delle case in vendita. continua a leggere »
Le opere di Leon Battista Alberti sono testimonianze dell’ingegno di un uomo che ha saputo conciliare la bellezza e la funzionalità in ogni campo in cui si è cimentato. continua a leggere »
Ecco delle idee su cosa fare a Ferragosto a Roma e nel Lazio tra eventi culturali, cinema all’aperto, parchi e attività per bambini. continua a leggere »
La cerimonia dei Primetime Emmy Awards 2025 si terrà il 14 settembre al Peacock Theater e si potrà vedere anche in Italia. continua a leggere »