Designer, architetto, storico e teorico, insignito di tre Compasso d’Oro – di cui uno alla carriera – Andrea Branzi è stato una figura poliedrica e radicale, autore di un pensiero progettuale che ha attraversato con sensibilità inedita arti applicate, spazio domestico e urbano: un “abitare poetico” e interdisciplinare che la mostra Andrea Branzi. Civilizations without… Continue reading Andrea Branzi in mostra a Milano da 10 Corso Como L'articolo Andrea Branzi in mostra a Milano da 10 Corso Como sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un dialogo tra una selezione di immagini iconiche del grande fotografo americano e un display realizzato con speciali pareti di mattoni naturali multiformi. Mutina for Art presenta il progetto espositivo Robert Adams – Compositions of Earth sviluppato per gli spazi di Casa Mutina Milano. Allestita fino al 20 marzo 2025 è la prima esposizione personale… Continue reading Mutina for Art presenta la prima personale di Robert Adams L'articolo Mutina for Art presenta la prima personale di Robert Adams sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Le mostre di dicembre 2024: cosa vedere e dove andare questo mese sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È la prima volta da quando l’ex stazione ferroviaria Gare d’Orsay è stata trasformata in un museo circa 40 anni fa, che la navata delle sculture cambia – non tutti sanno del grande contributo italiano in questo senso, con Gae Aulenti che pensa il percorso espositivo e Piero Castiglioni il progetto di illuminazione. Firmano l’intervento… Continue reading Elmgreen & Dragset capovolgono il Musée d’Orsay L'articolo Elmgreen & Dragset capovolgono il Musée d’Orsay sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Le mostre di novembre 2024: cosa vedere questo mese sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Non solo Artissima: cosa vedere a Torino in questi giorni sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dal 16 maggio al 31 luglio, la Galleria di 10 Corso Como presenta la mostra Yohji Yamamoto: Lettera al Futuro, un’ode alla visione iconica dello stilista giapponese. Curata da Alessio de’Navasques, curatore e docente di Fashion Archives presso la Sapienza Università di Roma, questa esposizione rappresenta il culmine di un ricco programma dedicato alla cultura… Continue reading Yohji Yamamoto in mostra da 10 Corso Como a Milano L'articolo Yohji Yamamoto in mostra da 10 Corso Como a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ed è subito sera, la poesia di Salvatore Quasimodo, chiude la mostra Anselm Kiefer. Angeli Caduti con cui Palazzo Strozzi a Firenze omaggia il Maestro tedesco. Tre versi, parole scabre e quel raggio di sole che viene repentinamente oscurato dal sopraggiungere dell’oscurità ci ricordano la precarietà della vita umana ma anche l’importanza della poesia e… Continue reading A Palazzo Strozzi arrivano gli angeli caduti di Anselm Kiefer L'articolo A Palazzo Strozzi arrivano gli angeli caduti di Anselm Kiefer sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il Festival di Sanremo, la più celebre manifestazione della canzone italiana, rappresenta un capitolo importante non solo della storia della musica e della televisione ma anche della storia sociale del Paese. Il Festival di Sanremo ha visto la luce nel lontano 1951, ideato e organizzato congiuntamente dal Casinò di Sanremo e dalla Rai di Torino.… Continue reading ‘Non ha l’età’. Il Festival di Sanremo in mostra a Torino L'articolo ‘Non ha l’età’. Il Festival di Sanremo in mostra a Torino sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il Forte di Bard dedica una mostra a Carlo Mollino (Torino, 1905-1973) nel cinquantesimo anniversario della scomparsa dell’architetto e designer tra le personalità più versatili dell’architettura moderna. L’esposizione Carlo Mollino. Paesaggi inclinati. Fotografie di Armin Linke, allestita fino al 18 febbraio nelle sale dell’Opera Mortai, raccoglie una serie di scatti delle opere costruite da Mollino… Continue reading Le architetture di Carlo Mollino fotografate da Armin Linke L'articolo Le architetture di Carlo Mollino fotografate da Armin Linke sembra essere il primo su Living. continua a leggere »