Più casa che hotel, il relais Vigne di Fagnano è uno di quei luoghi dove le diverse ispirazioni che lo animano si rincorrono e si intrecciano l’un l’altra. La prima è l’omaggio a Cesare Pavese, nato nella stessa cittadina di Santo Stefano Belbo, in provincia di Cuneo, dove si colloca anche la tenuta. Le altre… Continue reading Vigne di Fagnano, nelle Langhe a ritmo lento L'articolo Vigne di Fagnano, nelle Langhe a ritmo lento sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Situato a Capriate San Gervasio, a 20 km da Bergamo e 37 da Milano, Crespi d’Adda rappresenta uno straordinario esempio di citta` industriale perfettamente conservata e tutt’ora abitata, qualità che gli sono valse il riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO nel 1995. Questo villaggio operaio, fondato nel 1876 dall’imprenditore Cristoforo Benigno Crespi e ultimato… Continue reading Industrial tour: storia di Crespi d’Adda L'articolo Industrial tour: storia di Crespi d’Adda sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Dove vanno in vacanza i creativi? sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Un’altra Puglia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Aperitivo con vista: i rooftop più belli di Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Non farò mai la pizza, la competizione è troppo elevata», rassicura Alain Ducasse che arriva in Italia per l’inaugurazione del suo nuovo ristorante a Napoli. Lo chef più stellato del mondo (ne ha 13 in totale) trova casa al nono piano dell’hotel Romeo, a due passi da piazza del Plebiscito. «Ho una grande passione per… Continue reading Alain Ducasse, il più stellato degli chef, sbarca a Napoli L'articolo Alain Ducasse, il più stellato degli chef, sbarca a Napoli sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Ho visitato Siwa per la prima volta nel 1998. Siwa è un’oasi situata nella depressione di Qattara, nel deserto egiziano, il luogo più remoto prima di raggiungere il confine con la Libia. Dopo una giornata di viaggio dal Cairo, ricordo di essere arrivata nella notte buia come la pece con solo le stelle sopra e… Continue reading Il diario di viaggio di India Mahdavi nell’eco-lodge di Siwa L'articolo Il diario di viaggio di India Mahdavi nell’eco-lodge di Siwa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nel cuore di Chania, sulla costa nord-occidentale dell’isola di Creta, ha aperto i battenti la Red Jane Bakery, primo progetto d’interni firmato Michael Anastassiades. La panetteria-pasticceria nasce negli spazi di una fonderia rimasta intatta dagli anni Trenta. Il designer anglo-cipriota e l’imprenditore greco Nico Tsepetis la trasformano in un locale sofisticato tra le stradine della… Continue reading Michael Anastassiades firma la Red Jane Bakery a Creta L'articolo Michael Anastassiades firma la Red Jane Bakery a Creta sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Contraste, ovvero “contrasto” in spagnolo. Nel caso del ristorante stellato in via Meda 2 a Milano, si può dire che lo sia di nome e di fatto. Ospitato al piano rialzato di un edificio di primo Ottocento, è stato fondato nel 2015 dai tre amici e soci Matias Perdomo, chef uruguaiano, Simon Press, sous-chef argentino,… Continue reading Il nuovo Contraste tra quinte teatrali, colore e dettagli d’epoca L'articolo Il nuovo Contraste tra quinte teatrali, colore e dettagli d’epoca sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Il piacere di indossare un tuxedo senza sentirsi fuori posto»: quella di Francesco Bonotto, train manager del Venice Simplon Orient Express è soltanto una delle possibili spiegazioni sul perché sia così difficile trovare posto a bordo di questo mito su rotaia. È difficile trovare una sola etichetta per spiegare cosa significa passare 24 ore sulle… Continue reading Un viaggio in treno che non è solo un viaggio in treno L'articolo Un viaggio in treno che non è solo un viaggio in treno sembra essere il primo su Living. continua a leggere »