C’è una zona della penisola conosciuta con il nome di "gomito d'Italia", per la sua particolare posizione geografica. Vediamo come raggiungerla e dove si trova. continua a leggere »
Alla scoperta di una delle più suggestive e affascinanti zone d’Italia, tra cultura, storia, natura e ottima gastronomia locale. Sedici borghi che si susseguono a pochi chilometri da Roma. continua a leggere »
Dalle masserie fortificate del Sud agli agriturismi immersi nella natura, passando per trattorie e country house: le differenze di tali strutture. continua a leggere »
Con quasi duemila chilometri di sviluppo costiero, questa regione offre una straordinaria varietà di paesaggi marini di incomparabile bellezza. continua a leggere »
Il soprannome "città dei Mille" ha radici nel Risorgimento, quando centinaia di bergamaschi si unirono alla spedizione garibaldina per l'unità d’Italia. Ecco la storia. continua a leggere »
Una bottiglia d'acqua costa quasi 10 euro. Ecco dove si trova l'aeroporto più costoso al mondo e perché i prezzi sono così alti. continua a leggere »
Storia, opere principali, curiosità, orari e come prepararsi per la visita al Palazzo Ducale di Venezia: una guida completa per scoprire uno dei simboli della Serenissima. continua a leggere »
Le stelle degli hotel non sono casuali: vengono assegnate sulla base di criteri ufficiali stabiliti dalla normativa italiana. Ecco quali sono e come funzionano. continua a leggere »
Porta il calore perfetto per le tue pietanze e scopri le caratteristiche, i vantaggi e le differenze di queste due fantastiche opzioni per le tue pentole. continua a leggere »
Tutti gli sportelli dei forni a microonde nascondono una retina metallica nera. Non è un dettaglio estetico, ma un elemento chiave per la sicurezza. Ecco cosa c’è da sapere. continua a leggere »