Una trasformazione prodigiosa per il progetto "casa a 1 euro", che si è proposto di ripopolare borghi rurali abbandonati: ecco 100 mq ristrutturati e poi affittati tramite bando. Da copiare i blocchi scala multitasking, le finiture in terra cruda e il design minimale a colori. L'articolo 100 mq ristrutturati in Sicilia per il progetto “casa a 1 euro”. Foto del prima e dopo: guarda come è venuta la casa! proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una trasformazione prodigiosa per il progetto "casa a 1 euro", che si è proposto di ripopolare borghi rurali abbandonati: ecco 100 mq ristrutturati e poi affittati tramite bando. Da copiare i blocchi scala multitasking, le finiture in terra cruda e il design minimale a colori. L'articolo 100 mq ristrutturati in Sicilia per il progetto “casa a 1 euro”. Foto del prima e dopo: guarda come è venuta la casa! proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Carte da parati, accessori e complementi tessili accesi da luminose pennellate di giallo hanno riscritto l'identità di un trilocale con vista sul golfo di Levanto. Un intervento soft e low cost per uno spazio che adesso brilla di luce propria. L'articolo Mare fuori, sole dentro: relooking low cost per una casa di 63 mq con tocchi di giallo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una cucina vicino all'ingresso progettata a U in modo strategico, una camera piccola ben risolta con armadi in nicchia a filo parete, un pavimento décor a triangoli bicolore, un mobile con tv a scomparsa, un terrazzino trasformato in stanza in più dalla mini cucina outdoor... Tante le soluzioni da copiare adottate nel piccolo bilocale, che abbina legno, blu e grigio. L'articolo Bilocale di 45 mq arredato abbinando legno, blu, bianco, grigio. Foto e video proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Immersa in un bosco collinare, una vecchia cascina conserva all'esterno l'aspetto delle abitazioni rurali di un tempo e regala inediti ambienti interni. Spazi svuotati e ridisegnati in chiave contemporanea, dove convivono arredi vintage, design, opere d'arte, soluzioni su misura. Fra nuove finiture e restauri conservativi L'articolo Una vecchia cascina nel nuovo stile per la casa di campagna proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Immersa in un bosco collinare, una vecchia cascina conserva all'esterno l'aspetto delle abitazioni rurali di un tempo e regala inediti ambienti interni. Spazi svuotati e ridisegnati in chiave contemporanea, dove convivono arredi vintage, design, opere d'arte, soluzioni su misura. Fra nuove finiture e restauri conservativi L'articolo Una vecchia cascina diventa casa di campagna con arredi vintage e di design proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con un layout ripensato nel più piccolo dettaglio, il monolocale -situato in una località montana -sembra incredibilmente più ampio e confortevole. Grazie alle finiture e ai colori scelti, ma soprattutto al nuovo progetto che separa la zona notte da quella giorno e al tavolo-panca realizzati ad hoc per lasciare più spazio nel soggiorno cucina. L'articolo Monolocale: 28 mq con soluzioni salvaspazio e antibagno-lavanderia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I toni caldi del legno di larice arredano lo chalet alpino di 75 mq, riprogettato in ogni dettaglio per accogliere comodamente fino a otto persone L'articolo 75 mq con 8 posti letto: una casa in montagna in stile alpino rivisitato proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I toni caldi del legno di larice arredano una casa in montagna in stile alpino rivisitato di 75 mq, riprogettato in ogni dettaglio per accogliere comodamente fino a otto persone L'articolo 75 mq con 8 posti letto: protagonista della casa, un legno rustico contemporaneo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I toni caldi del legno di larice arredano una casa in montagna in stile alpino rivisitato di 75 mq, riprogettato in ogni dettaglio per accogliere comodamente fino a otto persone L'articolo 75 mq con 8 posti letto: legno rustico contemporaneo e tante soluzioni salvaspazio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »