Materiale naturale, resistente e versatile: la pietra arenaria è tra le scelte più apprezzate per rivestimenti, pavimenti e dettagli architettonici. continua a leggere »
Le porte in vetro sono una soluzione versatile e luminosa per ambienti moderni e classici. Ecco come sceglierle, in quali stanze installarle e quanto costano. continua a leggere »
Il verde negli interni ha un ruolo tutt'altro che marginale, come si può vedere nei progetti che vi mostriamo, nei quali questa tinta viene utilizzata per pareti, soffitti, mobili e persino porte. Abbinarlo nel modo giusto richiede però qualche riflessione sulle sue caratteristiche cromatiche. Guarda le nostre gallery e il video. L'articolo Il colore verde per arredare la casa: foto e video con gli abbinamenti giusti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il lino è un tessuto pregiato e molto elegante, che può essere usato per tende: ecco perché scegliere le tende in lino e quali sono i vantaggi. continua a leggere »
La boiserie è un elemento di arredo molto versatile, che può essere scelta per la cucina di casa: ecco quali sono i suoi vantaggi. continua a leggere »
Un accampamento outdoor di design d’eccezione immerso nelle Prealpi Venete: sedute iconiche, materiali innovativi e atmosfere naturali in una selezione firmata dai migliori designer internazionali L'articolo Design tra laghi e monti: i nuovi arredi outdoor scelti da Living sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ricavare una postazione studio in uno spazio di passaggio è spesso strategico. Serve però un progetto ben definito, in continuità con il resto della casa e attento all'ergonomia e all'organizzazione, capace di sfruttare soluzioni intelligenti e di personalizzare anche pochi metri quadrati L'articolo Ricavare una zona studio negli spazi di passaggio: 5 soluzioni salvaspazio da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dalla lucina notturna alla sedia evolutiva che cresce con i bambini e dura tutta la vita: ecco delle idee per la lista delle nascita. continua a leggere »
È possibile verniciare un mobile senza carteggiare, ma per farlo servono i materiali giusti. Ecco tutti i passaggi utili. continua a leggere »
Un grande classico che resiste alle sfide lanciate dall’arredo moderno e si distingue per una varietà di sfumature, capaci di combinarsi perfettamente con altri colori. continua a leggere »