Dalla 'nduja al bergamotto, dai Bronzi di Riace al Parco del Pollino, la Calabria è una miniera di tesori nascosti. continua a leggere »
Se nel giardino crescono delle erbacce, occorre seccarle e eliminarle: ecco 5 rimedi naturali per risolvere il problema. continua a leggere »
La Toscana è una regione molto conosciuta per le sue bellezze artistiche: ecco 5 curiosità poco note che la riguardano. continua a leggere »
Alla scoperta del Parco Nazionale del Pollino: dove si trova e cosa fare nel parco naturale tra Calabria e Basilicata. continua a leggere »
Vediamo quale bacino lacustre si distingue non solo per i suoi panorami incantevoli, ma anche per la profondità delle sue acque. continua a leggere »
La Puglia è un mosaico di sfumature e di tratti identitari che l’hanno resa celebre e iconica. Tuttavia, ci sono dei lati nascosti e autentici, tutti ancora da esplorare. continua a leggere »
Come seguire il calendario lunare per ottenere una coltivazione rigogliosa e abbondante: ecco quando è il momento giusto per seminare i fagioli. continua a leggere »
Una gita a Marzamemi, borghetto marinaro vicino a Noto: cosa vedere tra spiagge, tonnara e storia. continua a leggere »
In inverno, le piante grasse necessitano di cure specifiche. Scopri come proteggerle dal gelo per farle sopravvivere alla stagione fredda. continua a leggere »
Vediamo quali sono le spiagge più belle di Otranto, dalle calette nascoste ai lidi attrezzati, per una vacanza unica e rilassante. continua a leggere »