Anche chiamato compromesso, è necessario stipularlo quando ad esempio l’acquirente deve accendere un mutuo o il venditore sta ancora attendendo la consegna dell’immobile da un’impresa di costruzioni. Possibile registrare online i preliminari di compravendita, senza doversi recare in un ufficio delle Entrate. Ecco le informazioni utili. L'articolo Compromesso: che cosa è e a cosa serve il contratto preliminare per acquistare casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quali sono i bonus previsti per l'acquisto delle finestre e come ottenerli? L'articolo Comprare le finestre: quale bonus conviene di più? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Decreto Milleproroghe convertito in legge ha rinviato alcune scadenze tra cui quella sulla comunicazione dell'opzione dello sconto in fattura o cessione del credito dei bonus casa. L'articolo Bonus edilizi: cessione e sconto in fattura dei lavori 2022 da comunicare a fine mese proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'ultima Legge di Bilancio ha introdotto una nuova agevolazione per chi decide di acquistare casa con alte prestazioni energetiche, in vigore per tutto il 2023. L'articolo Acquisto casa in classe A o B nel 2023? C’è la detrazione del 50% sull’IVA proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sostituire i sanitari, rifare l'intonaco per risolvere un problema di umidità, rendere a norma l'impianto idrico-sanitario, cambiare le piastrelle... : quali di questi lavori per il bagno di casa permettono di avere la detrazione fiscale al 50% e quali no? E ci sono casi in cui rientrano anche i lavori normalmente non agevolbili? L'articolo Ristrutturare il bagno di casa usufruendo della detrazione fiscale al 50% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ok del Parlamento europeo alla direttiva sulle performance energetiche degli edifici dei paesi membri. Ma in Italia quali sarebbero i costi per i proprietari? Ecco le stime del Codacons... L'articolo Immobili green: tutti in classe energetica D entro il 2033. Quali i costi in Italia? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Operativo dal 1° febbraio 2023 il portale Enea a cui inviare i dati sugli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabile di energia con fine lavori nel 2022 2023, che possono beneficiare delle detrazioni fiscali. L'articolo Ecobonus e bonus ristrutturazione 50%: dal 1° febbraio 2023 inviare i dati al portale Enea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'Arera comunica che il valore della materia prima è a 56,87 €/MW. Una diminuzione del 13% della bolletta rispetto al mese di gennaio 2023. L'articolo Gas: bolletta in calo del 13% per i consumi di febbraio 2023 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fino al 28 febbraio 2023 si può fare domanda di prenotazione del bonus acqua potabile, un credito d'imposta del 50% delle spese sostenute per l'acquisto e l'installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare. L'articolo Bonus acqua potabile: spese 2022 da comunicare entro febbraio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il decreto legge n. 11 del 16 febbraio 2023 sancisce una novità che riguarda solo i lavori che devono iniziare e non quelli già cominciati: sconto in fattura e cessione del credito non sono più previsti. L'articolo Bonus casa 2023: stop immediato alla cessione del credito e sconto in fattura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »