All'inizio dell'estate è il momento di moltiplicare per margotta il Ficus elastica, una pianta da interno molto bella e conosciuta. Si tratta di una tecnica di riproduzione che sfrutta la radicazione di un ramo lasciandolo attaccato alla pianta madre. Dopo alcuni mesi sarà possibile staccare le piante e ottenere due esemplari. L'articolo Moltiplicare il Ficus elastica per margotta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Calathea è una pianta d'appartamento molto apprezzata per il valore decorativo delle foglie, verdi con nervature color porpora. Se il vaso risulta troppo piccolo, giugno è il mese migliore per il rinvaso. Ricordando di usare terriccio per acidofile. L'articolo Rinvasare la Calathea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La tillandsia stupisce sempre perché è il grado di vivere senza terra né vaso. In casa riesce a vivere a lungo sospesa oppure appoggiata su una corteccia solo se viene data particolare attenzione alle annaffiature, soprattutto nella stagione più calda. L'articolo Tillansdia, la pianta senza terra proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come scegliere tra uno speaker bluetooth e uno Wi-Fi? Ecco le principali caratteristiche e funzionalità di entrambi e le nuove proposte sul mercato che, grazie alla tecnologia spaziale di ultima generazione e alle tracce in formato 360 Reality Audio, sono in grado di regalare un'esperienza sonora ancora più immersiva e coinvolgente. L'articolo Speaker: nuove tecnologie per un’esperienza sonora più immersiva proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Zamioculcas, chiamata Zamia o “gemma di Zanzibar”, è una delle piante verdi d’appartamento più apprezzate per la sua bellezza, adattabilità e per la facilità con cui può essere coltivata. A maggio può essere rinvasata. L'articolo Rinvasare la Zamioculcas proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Crescono gli acquisti di dispositivi vocali, pc, elettrodomestici "intelligenti" per le pulizie e la cucina, telecamere e sistemi di sicurezza. Quella dei Millennials la fascia di popolazione più interessata. Questo post Casa smart: in un anno +17% di spesa per le tecnologie domestiche é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Mai abbandonare il movimento, questa è la regola per tenersi in forma e preservare il proprio benessere psico-fisico. Ecco perché fare sport in casa diventa la regola fondamentale in questo periodo. Ecco qualche consiglio per fare fitness tra le mura domestiche. L'articolo Sport in casa: rimettersi in forma con i giusti consigli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel 2021 questo settore potrebbe risultare sempre più attraente per gli acquirenti, arrivando a un giro di affari previsto da 1 miliardo di euro. Questo post Tutti vogliono una casa più intelligente: il mercato delle smart home in crescita del 26% é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
È ora di fare un controllo alle piante d'appartamento: se i vasi sono piccoli occorre rinvasare, se la pianta è vecchia è possibile prelevare alcune talee per moltiplicarla. L'articolo Rinvasare e dividere le piante d’appartamento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Beucarnea è una pianta succulenta sempreverde a sviluppo molto lento, caratterizzata dal rigonfiamento del fusto, che la rende particolarmente decorativa e che costituisce una riserva d’acqua per la pianta. All’apice di ogni ramo è presente un folto ciuffo di lunghe foglie a forma di nastro, sottili, che ricadono verso il basso. Adesso Beucarnea ha bisogno di qualche cura. L'articolo Beaucarnea in vaso: rinvaso e pulizia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »