Infiniti, nuovo brand della OMP Group, in rapida ascesa nel settore del complemento d’arredo, propone una gamma di tavoli, sedie e sgabelli per l’abitare contemporaneo. Progettati da[...] continua a leggere »
Mai giovane designer italiano - certo, la definizione “cronologica” può causare imbarazzo, lo sappiamo- fu più prolifico di Luca Nichetto. All’ultimo Salone i suoi[...] continua a leggere »
Si aggiungono nuovi colori nel campionario della Borsiera del Mobilificio pesarese Nava, da mettere nella camera da letto per contenere tutte le borse di una donna, di cui richiama la forma. Questo[...] continua a leggere »
Roberto Giovannini è un’azienda che da oltre cinquanta anni lavora e intaglia con passione il legno, per realizzarne oggetti che trovano il loro palcoscenico in camera e nel living, assumendo[...] continua a leggere »
Al Salone Internazionale del Mobile 2012, Mastro Raphaël ha presentato le sue nuove collezioni: nomi che parlano di Scozia; trame, tecniche e disegni che esaltano gli elementi distintivi dell’azienda[...] continua a leggere »
Altamoda Italia si prepara al Salone del Mobile di Milano (17-22 aprile 2012) con Toy Jewel, una sedia d’arte divertente come un gioco e preziosa come un gioiello, che riscopre la magia dei[...] continua a leggere »
Presupposti di qualità assoluta, maestria artigianale nella lavorazione, un registro vicino al classico contemporaneo che si distingue per un segno nettamente grafico e uno spirito rigoroso e al tempo[...] continua a leggere »
Romeo Orsi presenta la sua collezione di complementi d’arredo al Salone del Mobile di Milano, che andrà in scena dal 17 al 22 aprile 2012 nei padiglioni espositivi del polo fieristico di[...] continua a leggere »
Non tanto una lampada scultura, quanto un segno sobrio che si mette a disposizione delle necessità in mutamento dei suoi utenti. Ultima nata in casa Foscarini, Magneto scaturisce dall’ingegno[...] continua a leggere »
Un appeal come quello di Joe Colombo, visionario designer milanese morto prematuramente nel 1971, può solo essere riscoperto. Così, dopo la riedizione della 4801 da parte di Kartell, è ora la volta[...] continua a leggere »