In questo periodo, con lo spegnimento dei riscaldamenti in molte zone di Italia, può essere il momento per fare delle valutazioni sull'ammontare dei costi, specie in condominio, dove si pone anche il problema della corretta suddivisione delle spese. Aspetto che è stato recentemente disciplinato da una norma ad hoc, con la quale sono stati introdotti nuovi criteri. L'articolo Riscaldamento in condominio: che cosa dice la legge? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Progettualità e scelta di arredi ad hoc consentono di realizzare un angolo o un vano dedicato, persino se la casa ha spazi mini, perché può bastare anche meno di 1 mq. Inoltre la spesa per l'allestimento può essere contenuta, limitandosi magari al solo acquisto dell'essenziale. L'articolo Come ricavare la lavanderia? Dove e con quali mobili ed elettrodomestici proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come ricavare un bagno in più nel bilocale d'epoca senza sacrificare i pavimenti originari? È la richiesta di Antonella. Ecco la risposta dei nostri esperti. L'articolo Come ristrutturare una casa d’epoca per ricavare un bagno in più e conservare i pavimenti originari proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche banali modifiche all'impianto elettrico, come lo spostamento di una presa, possono essere un problema se il muro interessato è in cemento armato. Ecco un caso in cui la soluzione può essere un mobile su misura. L'articolo Parete in cemento armato: si possono spostare prese e citofono? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si può aggiungere una stanza nel bilocale? O comunque si può dotare il mini appartamento di due camere da letto? In risposta alla lettrice Valeria B., le valutazioni di uno dei nostri esperti. L'articolo Trasformare il bilocale in trilocale, spostando la cucina. Ma quando si può? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non è mai troppo semplice trovare la migliore collocazione per le diverse funzioni in un unico ambiente. Ecco un progetto in pianta e in 3d in risposta alla lettrice Federica. L'articolo Arredare il soggiorno-cucina aperto sull’ingresso: 3 ambienti in 1 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quali caratteristiche deve avere l’impianto elettrico di un appartamento che si vuole dare in affitto? In risposta alla richiesta della nostra lettrice Maria Rosaria M. L'articolo Impianto elettrico: messa a norma o nuovo impianto? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ampliare il living, ricavare il secondo bagno e trovare spazio per la lavanderia: ecco un progetto dei nostri esperti, ricco di spunti, in risposta alle richieste della lettrice Elisabetta per il suo trilocale. L'articolo Come allargare la zona giorno e aggiungere un bagno e la lavanderia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La legge di bilancio oltre a prorogare fino al 31 dicembre il bonus mobili ha elevato anche il tetto massimo di spesa su cui calcolare la detrazione. E chi aveva iniziato l'acquisto di arredi nel 2020 può detrarre la rimanente parte per quanto verrà comprato nel 2021? In risposta alla nostra lettrice daniela D. L'articolo Bonus mobili 2021: quando si può fruire del tetto di spesa più alto a 16mila euro? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Qual è la differenza tra parquet verniciato e oliato? Per rispondere alla richiesta della lettrice Elisa E, abbiamo girato la domanda direttamente a chi produce pavimenti in legno. L'articolo Parquet verniciato o parquet oliato? Pro e contro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »