Mercato immobiliare turistico isole – estate 2010, speciale SardegnaLe località turistiche della Sardegna hanno registrato una diminuzione dei prezzi dell'1,6%L'unica realtà che segnala un leggero incremento delle quotazioni è stata Villasimius. Stabili invece le quotazioni ad Olbia ed in lieve ribasso i prezzi di Budoni e di Pula. Vivace il mercato immobiliare di Porto Rotondo.A [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale Puglia In Puglia le località turistiche di mare sono diminuite del 3,8% nel secondo semestre del 2009Stabili quelle che affacciano sul Gargano mentre sono in diminuzione le località del Salento. Da segnalare un particolare interesse per costruzioni tipiche del Salento, dette Pajare, che si concentrano nel [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico isole – estate 2010, speciale SiciliaIl nostro viaggio alla scoperta del mercato immobiliare delle più belle località turistiche italiane prosegue alla scoperta delle isole. Grazie alle analisi condotte dall'Ufficio Studi Tecnocasa, sarà possibile individuare i trend e capire le preferenze di chi cerca la seconda casaIn Sicilia, nel secondo semestre del 2009, [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale CampaniaLe località turistiche della Campania sono diminuite del 3,9% nella seconda parte del 2009Quella facenti parte della provincia di Napoli sono diminuite del 6,1% mentre quelle appartenenti alla provincia di Salerno sono diminuite dell'1,6%. Stabilità dei valori ad Amalfi e Vietri sul Mare. Sul mercato immobiliare di [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale AbruzzoLe quotazioni delle abitazioni nelle località turistiche dell'Abruzzo nella seconda parte del 2009 sono rimaste abbastanza stabili segnalando una diminuzione dell'1,4 %Tra le località i cui prezzi sono diminuiti si segnalano Alba Adriatica, dove sono in corso i lavori per il completamento del restyling del lungomare, Roseto [...] continua a leggere »
Speciale estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico a San Bartolomeo al MareStabili le quotazioni immobiliari di San Bartolomeo al Mare, nel secondo semestre del 2009Attualmente compra chi può realizzare una vendita contestuale oppure possiede già il capitale necessario all'acquisto. Gli acquirenti arrivano soprattutto da Piemonte e Lombardia. Nell'ultimo semestre si segnala un ritorno [...] continua a leggere »
A Milano i prezzi salgono del 3,9% nel secondo trimestreComprare casa a sotto la Madonnina ora costa in media 3.964 euro/m²Crollano i prezzi in alcuni quartieri periferici: Vigentino-Chiaravalle (-5,7%), Vialba Gallaratese (-5,6%). Quotazioni ancora su nel secondo trimestre dell'anno per il mattone meneghino: con un incremento del 3,9% il prezzo medio delle case ora è [...] continua a leggere »
Speciale Liguria estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico mare a SanremoNel secondo semestre del 2009 a Sanremo si sono registrati dei lievi ribassi delle quotazioni immobiliari (-1,7%), infatti un buon turn over di acquirenti ed un buon numero di richieste hanno permesso la tenuta dei prezzi Buona parte della domanda si indirizza verso [...] continua a leggere »
Expo 2015 e il nuovo Pgt: il punto sul presente per preparare il futuroExpo 2015 e nuovo Piano di Governo del Territorio (Pgt) sono i due nodi ancora irrisolti di questa calda estate milanese che il Comune di Milano deve ancora gestire nei prossimi giorni e/o settimanePer il nuovo Piano di Governo del Territorio questa [...] continua a leggere »
Consorzi di bonifica, tassazione diversa da regione a regioneI Consorzi di bonifica sono soliti esaltare il proprio ruolo, rimarcandone, da un lato, l'insostituibilità e, dall'altro, la necessaria copertura contributiva da parte dei consorziati (che tali sono per obbligo), insistendo in particolare sui benefìci che sarebbero tratti dai contribuenti urbani. Uno sguardo alla situazione delle varie [...] continua a leggere »