Il mercato immobiliare toscano, speciale Grosseto In aumento dello 0,5% le quotazioni degli immobili nei primi sei mesi del 2010 Sono stabili le quotazioni in zona Regioni ed in zona Tribunale, mentre lievi rialzi si registrano in zona Pace, dove primo semestre del 2009 sono stati compravenduti immobili di maggiore qualità, in particolare al confine con [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare in Toscana, speciale Firenze Nel corso della prima parte del 2010 a Firenze si è registrata una diminuzione dei prezzi dello 0,4% Non si registrano particolari variazioni delle quotazioni immobiliari nell’area centrale di Firenze nel primo semestre del 2010. Il mercato è alimentato prevalentemente da investitori anche se, nell’ultimo anno, si è registrato un [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare in Sardegna, speciale Ogliastra – Tortolì Nel primo semestre del 2010 le quotazioni delle abitazioni a Tortolì hanno segnalato un aumento dell’8,4% Si è avuta infatti una lieve ripresa del mercato immobiliare che ha visto protagonisti investitori che acquistano per affittare l’immobile durante tutto l’anno oppure soltanto nel periodo estivo. Gli investitori arrivano dalle [...] continua a leggere »
”Future Change: Progetti e strategie per il 2011” Martedì 1 Febbraio 2011, a partire dalle ore 14,30 presso la prestigiosa location dell’hotel ”The Westin Palace” di Milano, Fondocasa presenta nuovi progetti 2011. ”Future Change” vedrà la partecipazione di oltre 200 operatori del settore immobiliare e creditizio, ma soprattutto gli interventi di primari protagonisti del settore [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico montagna, speciale Valle d’Aosta Nei primi sei mesi del 2010 le quotazioni delle abitazioni nelle località turistiche di montagna sono rimaste stabili Le località turistiche del Piemonte hanno messo a segno una contrazione delle quotazioni dello 0,8%. Stabili i prezzi delle località sciistiche della Lombardia, del Veneto e dell’Emilia Romagna. Un leggero aumento ha [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare Sardegna, speciale Iglesias Nel primo semestre del 2010 le quotazioni delle abitazioni a Iglesias sono diminuite dello 0,9% Si sono realizzate compravendite soprattutto nella zona del Centro storico dove hanno acquistato prevalentemente investitori come casa vacanza e come investimento. A cercare la casa vacanza sono state soprattutto persone provenienti dal Piemonte ma originarie del paese. [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico montagna, speciale Trentino Alto Adige Nei primi sei mesi del 2010 le quotazioni delle abitazioni nelle località turistiche di montagna sono rimaste stabili Le località turistiche del Piemonte hanno messo a segno una contrazione delle quotazioni dello 0,8%. Stabili i prezzi delle località sciistiche della Lombardia, del Veneto e dell’Emilia Romagna. Un leggero [...] continua a leggere »
Fondocasa presenta ”Future Change: Progetti e strategie per il 2011” Martedì 1 Febbraio 2011, a partire dalle ore 14,30 presso la prestigiosa location dell’hotel ”The Westin Palace” di Milano, Fondocasa presenta nuovi progetti 2011 ”Future Change” vedrà la partecipazione di oltre 200 operatori del settore immobiliare e creditizio, ma soprattutto gli interventi di primari protagonisti del [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, case in saldo: a Bologna le occasioni migliori Lo sconto medio sulla richiesta iniziale è stato del 7,4%. Bologna (-7,9%) è la città dove i proprietari hanno maggiormente abbassato le pretese nel 2010. Maxi-sconti in periferia con ribassi fino al 35% Nell’anno appena trascorso rivisti a ribasso i prezzi di 26.409 gli immobili di seconda [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, previsioni finanziarie 2011 Lo sviluppo dell’economia globale continuerà a ritmi moderati nel 2011, trainata sopratutto dai Paesi in via di sviluppo ed emergenti (Brasile, Cina, India) Si stima per l’Italia una crescita, inferiore però alla media europea. Una particolare attenzione dovrà essere riposta a quei Paesi dell’area Euro che hanno evidenziato una maggiore difficoltà a [...] continua a leggere »