Già presenti nella casa o da realizzare ex novo, le nicchie - oltre che pratiche e utili - possono diventare un elemento d'arredo esteticamente rilevante. Seguiamo l'architetto Clara Bona in tour virtuale in alcune delle case di cui ha curato il progetto di interior. L'articolo Nicchie nel muro: più di 20 idee per sfruttarle al meglio e i consigli dell’architetto Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Elementi moderni e dettagli classici per un piccolo B&B ricavato in un monolocale nel centro di Torino. Ristrutturato per investimento e per la trasformazione a uso turistico, offre tanti spunti utili per mini appartamenti di grande effetto. L'articolo 33 mq trasformati in piccolo B&B proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Rubinetteria materica declinata in verde di Ritmonio per il bagno di questa casa polacca in una palazzina anni Venti L'articolo Atmosfera mitteleuropea in un appartamento a Varsavia. Anche nel bagno con rubinetterie Ritmonio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ci sono delle regole da rispettare per quanto riguarda la profondità di una piscina privata? Ecco cosa sapere. continua a leggere »
Le porte filomuro Eclisse appaiono prive di finiture esterne, sottolineando la pulizia delle linee e lo stile essenziale di Villa Havet, premiata per il design e la progettazione ben integrata nel territorio. L'articolo Porte a scomparsa Eclisse per una villa dal design nordico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Spesso poter demolire una parete (o magari anche solo spostarla, cioè demolirla e ricostruirla) cambia totalmente le chances offerte da un appartamento. A seconda delle caratteristiche statiche del muro in questione, ci si troverà di fronte a differenti situazioni. Ecco quali verifiche bisogna effettuare prima di iniziare il lavoro. L'articolo Quando si può demolire una parete? Le verifiche da fare prima di abbattere un muro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tutto quello che c'è da sapere sul bonus cucina 2024, connesso ai lavori di ristrutturazione ( ma in alcuni casi anche senza lavori edili veri e propri), in vigore fino alla fine dell'anno. L'articolo Bonus cucina 2024 con ristrutturazione e senza ristrutturazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra gli interventi ammessi a godere della detrazione fiscale per ristrutturazione, al 50% fino al 31 dicembre 2024, rientra anche l'installazione di videocitofoni? L'articolo Esiste un bonus fiscale per il videocitofono? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fluidità spaziale e luce naturale da ampie finestrature performanti sottolineano lo scenografico doppio affaccio di questo appartamento palermitano. L'articolo 130 mq ristrutturati nel segno della luminosità e con nuovi serramenti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'Healthy Buildings Barometer, finanziato dal Gruppo VELUX, analizza lo stato di salute degli edifici europei, in particolare abitazioni, scuole ed ospedali. Il quadro non è positivo e servono più ristrutturazioni. Inoltre vengono proposti suggerimenti per ottenere nuovo modello che unisca sostenibilità, resilienza e accessibilità economica. L'articolo Lo stato di salute degli edifici europei analizzato da un’indagine promossa da Velux proviene da Cose di Casa. continua a leggere »